La fantastica stagione della sezione Baskin dei Delfini prosegue e trova nel prossimo weekend un attesissimo momento di festa. Monopoli ospiterà infatti la prima edizione del torneo “We love Baskin”, una manifestazione che ha l’obiettivo di presentare il Baskin a chi ancora non lo conosce e di farlo provare a tutti coloro volessero partecipare all’attività di una squadra.
Un evento realizzato con l’entusiasta collaborazione di LOBRA, un’azienda che opera nel campo dell’informatica e che in pochi anni di vivace attività ha guadagnato una posizione d’eccellenza nel suo mercato di riferimento, in virtù di idee e dinamismo davvero notevoli. Nelle parole di Angelo Maccarone i motivi per cui LOBRA si è avvicinata a questa disciplina: “Il Baskin ci ha travolto. È bastato far vedere un allenamento (anche a ranghi ridotti) ai colleghi di Roma e Milano che sono stati completamente inondati da una bellezza che è difficile da raccontare, ma si puó solo vivere! LOBRA ha sempre ritenuto di doversi impegnare per condividere valori di uguaglianza e così ci è sembrato opportuno aiutare Delfini Baskin ad organizzare un evento per poter sensibilizzare sempre più persone e avvicinarle a questa fantastica “famiglia”. Realtà di questo tipo sono rare e meritano ogni sostegno, perché rappresentano un’opportunità grandissima per molti ragazzi e per i loro congiunti che, pur vivendo una condizione mai agevole, hanno davvero tanto da darci e insegnarci”.
La monopolitana Mariasimona Brescia, un’altra delle anime di LOBRA, ha introdotto i suoi soci – amici al Baskin ed è felicissima di quello che ne è nato: “Cercare di aiutare il prossimo, ciascuno per quello che può, è quello che tutti dovremmo fare. Donando tempo, donando impegno, donando stima ed entusiasmo. Ecco, noi abbiamo deciso di farlo ripagando chi ha creduto a Monopoli nel progetto del Baskin e chi ogni giorno rinuncia ad un po’ della sua vita per dedicarsi agli altri, in primis il mio amico Vincenzo “Vivi” Licciulli”.
La “LOBRA CUP” è nata così, con la genuinità e l’empatia che forse solo una disciplina sportiva come il Baskin può trasmettere sin dal primissimo contatto. Semplice ma ricco di sorprese lo svolgimento della manifestazione: si inizia sabato, con un pomeriggio di “contatto” con la città e con tutti coloro che vorranno avvicinarsi al Baskin, anche dai paesi limitrofi. L’appuntamento è dalle 17 alle 20 (ma si potrà anche andare oltre, se ci sarà chi vorrà continuare a giocare) presso il playground di Portavecchia. Domenica mattina la “LOBRA CUP” si sposterà poi presso la Palestra Melvin Jones, dove ci sarà un’esibizione – gara tra tutti gli atleti tesserati dei Delfini Baskin e tutti gli ospiti che vorranno unirsi a loro. Un’occasione in più per giocare e stare insieme, l’ennesima per scambiare sorrisi ed abbracci, quelli che caratterizzano sempre la grande famiglia del Baskin. Tutti sono invitati a partecipare, perché questi ragazzi meritano calore e sostegno ogni volta che scendono in campo e ci spiegano, con il loro esempio, come è possibile superare i nostri limiti.