Addio emozionante di Onofrio Lopez: “Monopoli per sempre nel cuore”

Onofrio Lopez - foto monopolicalcio.it Gabry Latorre Onofrio Lopez - foto monopolicalcio.it Gabry Latorre
Onofrio Lopez - foto monopolicalcio.it Gabry Latorre

Monopoli è una città che ha sempre saputo emozionare e coinvolgere, e questa volta non è da meno. Onofrio Lopez, figura carismatica e amatissima, ha deciso di scrivere una lettera per salutare la sua amata squadra e i fedeli tifosi biancoverdi che lo hanno sostenuto per ben otto stagioni consecutive in Lega Pro.

“Ciao Monopoli, ciao tifosi biancoverdi…ho deciso di scrivervi questa lettera perché come sapete sono una persona molto emotiva e sicuramente non avrei retto il vortice di emozioni nel fare un discorso davanti a tutti voi.

Lopez si apre con sincerità e calore, rivelando la sua natura emotiva e la difficoltà nel fronteggiare un addio così significativo. L’idea di un discorso davanti a tutti i tifosi avrebbe rappresentato un vortice di emozioni insostenibile per lui. Pertanto, ha scelto di esprimere i suoi sentimenti attraverso questa lettera, nella speranza che possa raggiungere ogni cuore di Monopoli.

Il legame di Onofrio Lopez con la squadra è iniziato nel 2015 e, da allora, il Monopoli si è insediato nel suo cuore in maniera indelebile. Durante questi otto anni di avventure nel club, sono state raggiunte ben cinque qualificazioni ai playoff, generando momenti indimenticabili che resteranno impressi nella mente e nel cuore di Lopez. È impossibile non menzionare la vittoria memorabile ottenuta a Reggio Calabria nel 2020, il caloroso sostegno dei tifosi durante il ritorno in città prima dell’avvento della pandemia di Covid-19, l’incredibile cavalcata nei playoff della scorsa stagione e molte altre esperienze che hanno segnato il percorso del Monopoli.

Ho intrapreso questa fantastica esperienza nel 2015 e da quel momento, il Monopoli mi è entrato nel cuore.
In queste 8 stagioni consecutive in Lega Pro vissute in questo club, abbiamo ottenuto ben 5 volte la qualificazione ai playoff e vissuto momenti bellissimi insieme che rimarranno per sempre impresse nella mia testa e nel mio cuore; è impossibile non citare partite memorabili come la vittoria ottenuta a Reggio Calabria nel 2020 ed il vostro calore al rientro in città prima dell’avvento del Covid, l’incredibile cavalcata nei playoff della scorsa stagione e tantissime altre esperienze.

Con modestia, Onofrio riconosce che potrebbe aver commesso degli errori, sempre mossi da buona fede. Nel calcio, le cose non sempre si sviluppano come ogni individuo desidera, ma ciò che vuole garantire ai tifosi è la sua costante onestà e l’impegno profuso sempre per il bene del Monopoli. È questo spirito che ha contraddistinto la sua gestione, lasciando un segno tangibile nella storia del club.

La lettera di addio di Lopez è anche un’occasione per esprimere gratitudine e riconoscimento a tutti coloro che hanno camminato al suo fianco durante questo percorso. Dirigenti, allenatori, calciatori e collaboratori hanno contribuito a creare l’atmosfera speciale che ha reso possibile il raggiungimento di risultati significativi. Onofrio desidera ringraziare in particolare i soci, la squadra dirigenziale e tutti coloro che hanno lavorato incessantemente negli ultimi anni per il Monopoli.

Sicuramente avrò commesso degli errori, in buona fede, purtroppo le cose non sempre vanno come ognuno di noi desidera soprattutto nel calcio, ma quello che posso garantirvi è che ho sempre agito con la massima onestà e sempre per il bene del Monopoli.
Desidero ringraziare tutti i soci che mi hanno affiancato durante questo percorso, i dirigenti, gli allenatori, i calciatori e tutti i collaboratori che si sono susseguiti in questi anni.
Il GRAZIE più sentito, concedetemelo, va a tutti voi, tifosi del gabbiano.
Sin dal primo giorno avete accolto me e la mia famiglia con entusiasmo, facendomi sentire un monopolitano d’adozione, al Veneziani e in ogni stadio il vostro affetto non è mai mancato. Di questo ve ne sarò grato per sempre.

Tuttavia, il ringraziamento più sentito e speciale è rivolto ai tifosi del gabbiano. Sin dal primo giorno, hanno accolto Onofrio e la sua famiglia con entusiasmo, facendoli sentire veri monopolitani d’adozione. Ogni partita disputata al Veneziani e in ogni stadio visitato è stato un’occasione per sperimentare l’affetto travolgente dei tifosi

Adesso è arrivato il momento di mettermi da parte, ho deciso di lasciare il Monopoli in buone mani, quelle di Francesco Rossiello, una persona seria che come me, agirà con la massima trasparenza, umiltà e passione con il solo fine di portare questi colori il più in alto possibile.
Monopoli sarà per sempre la mia seconda casa.
Grazie di tutto e SEMPRE FORZA MONOPOLI!”

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *