Il sindaco uscente, Angelo Annese, è stato riconfermato per un secondo mandato nella città di Monopoli: 19.753 preferenze, pari al 70,53%.
Un totale di 28.578 cittadini di Monopoli si sono recati ai seggi, rappresentando il 63,94% degli elettori. Nonostante le preoccupazioni riguardo alla scarsa affluenza a causa delle avverse condizioni meteorologiche, il dato finale è risultato incoraggiante.
Il centrodestra si è schierato compatto a sostegno di Annese, chiudendo ogni spiraglio al ballottaggio che speravano gli altri tre candidati. Il centrosinistra, con 4 liste a supporto, ha presentato Angelo Papio come candidato, mentre il Partito Democratico ha corso da solo con Paolo Comes. C’era anche il candidato della lista civica “Riprendiamoci Monopoli“, Pietro Brescia. Tuttavia, il risultato schiacciante del centrodestra ha chiuso la partita elettorale.
Annese, quarant’anni, vanta già una lunga esperienza politica alle spalle. È entrato nel consiglio comunale nel 2008, all’età di 25 anni, ottenendo 700 voti. Successivamente, ha ricoperto la carica di delegato consiliare all’Urp e all’Informagiovani. Tra il 2012 e il 2013, è stato eletto presidente del Consiglio Comunale. Alle elezioni amministrative del 2013, è risultato il consigliere più votato con 1003 preferenze e ha ricevuto dall’allora sindaco Emilio Romani l’incarico di assessore alle infrastrutture del territorio, appalti e contratti, territorio extraurbano.
Nel 2018 vince le elezioni con la sua prima candidatura a sindaco della città con 16.529 voti. E dal 2023 sarà Annese-bis.