AP Bricocasa vs. Mens Sana Mesagne: Vittoria convincente e secondo posto consolidato – Intervista al capitano Tommaso Manchisi

Tommaso Manchisi - foto Patrizia Genchi Tommaso Manchisi - foto Patrizia Genchi
Tommaso Manchisi - foto Patrizia Genchi

Alla sesta giornata di campionato l’AP Bricocasa supera la Mens Sana Mesagne col punteggio di 74 a 52 e consolida la seconda posizione in classifica. Nella gara disputata sabato alla Tensostruttura in evidenza per gli ospiti il giovane Malvindi e Piliego, sul fronte monopolitano coach Zurlo ha fatto ruotare tutta la squadra. Tra i locali si sono distinti  Manchisi, Caloia, Lamanna e il rientrante Lasorte. Prima della gara 1 minuto di silenzio per ricordare Antonio Lasorte, papà di Andrea appassionato tifoso dell’AP, recentemente e prematuramente scomparso. A seguire, ricorrendo il 25 novembre la giornata mondiale contro la violenza sulle donne, l’AP Monopoli ha presentato al numeroso pubblico presente la formazione femminile U 17, da poco costituitasi per dare continuità al minibasket ed alimentare la passione per il basket, praticando lo sport anche a livello giovanile. L’AP invita i giovani che intendessero avvicinarsi o riprendere a giocare a basket a farlo venendo il pomeriggio alla palestra dell’Ipsiam. Ritornando al basket giocato abbiamo fatto il punto con il capitano dell’AP Tommaso Manchisi.

Buon inizio di campionato per la tua squadra ed in particolare le tue prestazioni, che campionato ti aspetti da questo gruppo?

“E’ un inizio di campionato positivo, nelle aspettative. Non solo io ma tutta la squadra sta facendo il proprio dovere. Unico rammarico che non ha permesso di stare a punteggio pieno è per la partita contro Galatina che abbiamo dominato per tre quarti per poi spegnerci nell’ultimo, dovuto anche all’assenza di Mauro Torresi. Ma si sa che le sconfitte possono esserci, l’importante è reagire come abbiamo fatto. Il gruppo sta affrontando il campionato in maniera corretta, sta affrontando in settimana l’allenamento oltre dal punto di vista tecnico-tattitco soprattutto mentale su come approcciare le partite perché anche se sulla carta siamo favoriti giocare fuori casa su un campo difficile può farci perdere con qualunque squadra se non  la affrontiamo con il piglio giusto. Tutto sommato stiamo crescendo e anche i più giovani che hanno sempre più minutaggio in gara in modo da far riposare noi “vecchietti”.” 

Domenica una trasferta importante sul campo di Ceglie Messapica, che avversario è?

“La trasferta di domenica sarà una partita difficile. Siamo ad un bivio, Ceglie ha 8 punti in classifica e noi 10, si può dire che stiamo di fronte ad uno scontro diretto. La cosa fondamentale sarà andare a Ceglie con la mentalità giusta. Ogni partita è una partita a sé, i fattori che la condizionano sono molteplici, in particolare Ceglie è un campo difficile con un quintetto ben organizzato. Noi andremo sicuramente per continuare a mantenere la striscia positiva di vittoria”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *