Apre a Monopoli Stella Maris, RSA e Centro Diurno da 120 Posti

Stella Maris Stella Maris

La struttura dedicata alle persone non autosufficienti, autorizzata e accreditata dalla Regione Puglia con il dott. Antonio Dibello come Responsabile Sanitario, apre le sue porte a Monopoli.

Una struttura completa per l’assistenza agli anziani non autosufficienti

Stella Maris, una Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) e un Centro Diurno, offre un totale di novanta posti letto in camere doppie e singole nella RSA, e trenta posti nel Centro Diurno. La struttura RSA è aperta dalle 8.30 alle 16.30, dal lunedì al sabato, per fornire prestazioni sociosanitarie a persone anziane non autosufficienti e soggetti affetti da Alzheimer e demenza. Oltre settanta professionisti qualificati sono coinvolti nel team di Stella Maris. La struttura dispone di una cucina interna, due palestre, tre ambulatori e un auditorium.

Una cerimonia di inaugurazione all’insegna della partecipazione

La struttura è stata ufficialmente inaugurata il 15 giugno alla presenza di autorità regionali e cittadine. Il giorno precedente, il personale ha avuto l’onore di ricevere la visita del Vescovo della Diocesi Conversano-Monopoli, Mons. Giuseppe Favale, che ha benedetto la struttura e si è intrattenuto con il team nella cappella per un momento di raccoglimento e preghiera.

Saluti istituzionali e apprezzamenti per Stella Maris

L’inaugurazione ha visto la partecipazione di centinaia di cittadini nonostante il cattivo tempo. Durante l’evento, sono stati espressi i saluti istituzionali del Consigliere Regionale Stefano Lacatena, che ha portato gli auguri del Presidente Emiliano, impossibilitato a partecipare, del Sindaco di Monopoli Angelo Annese e del Direttore del Dipartimento di Prevenzione della ASL Bari, Dott. Domenico Lagravinese.

Lacatena, nel suo discorso, ha sottolineato l’importanza di strutture che accolgano in modo solidale una popolazione invecchiante e ha definito Stella Maris come un progetto eccezionale che muove il territorio nella giusta direzione.

Lagravinese, invece, ha evidenziato come Monopoli stia vivendo un momento di crescita, con l’arrivo del nuovo ospedale, dell’hospice e della sede centrale dell’Area Sud del Dipartimento di Prevenzione. L’apertura della RSA completa il ciclo dell’assistenza nel territorio, offrendo un punto di passaggio per la cura di soggetti non acuti in attesa del ritorno a casa.

Il Sindaco Annese ha sottolineato che Stella Maris è un vero gioiello non solo per la Città di Monopoli, ma per l’intero territorio. Ha ringraziato sentitamente la proprietà per aver creduto nel progetto, nonostante i tempi burocratici e amministrativi che hanno rallentato il processo.

Accreditamento e equipe medica specializzata

Stella Maris soddisfa tutti i requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi stabiliti dalla Regione Puglia ed è quindi accreditata per la futura convenzione con la ASL Bari. Ciò consentirà di ridurre del 50% il costo della retta per i residenti, grazie al contributo della regione.

L’equipe medica, composta da OSS, infermieri, educatori e fisioterapisti, sarà coordinata dal Responsabile Sanitario, il dott. Antonio Dibello. Saranno presenti anche i neurologi dott. Michele de Mari e dott. Michele Loreto, l’ortopedico dott. Serge Sabalat, le psicologhe dott.sse Viviana Perilli e Luciana Belviso e l’assistente sociale dott.ssa Annamaria Marolla. Il dott. Gianvito Matarrese sarà il podologo di riferimento per gli ospiti. Il servizio di parrucchiere/barbiere sarà fornito dallo staff de “Il David”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *