Il basket inclusivo conquista Monopoli: nasce l’associazione Terzo Tempo per sostenere i Delfini

A Monopoli, città pugliese nota per il suo patrimonio storico e culturale, sta per nascere una realtà innovativa nel panorama dello sport inclusivo. L’associazione di promozione sociale Terzo Tempo si prepara a fare il suo debutto ufficiale, con l’obiettivo primario di sostenere la squadra di baskin Delfini Basket, un progetto sportivo che sta rapidamente conquistando il cuore della comunità locale.

Il baskin, una disciplina sportiva rivoluzionaria, rappresenta l’evoluzione inclusiva del basket tradizionale. Questa variante innovativa si distingue per un sistema di regole accuratamente studiato per permettere la partecipazione congiunta di atleti normodotati e persone con disabilità fisica o psichica, creando un ambiente sportivo veramente integrato dove le capacità di ogni giocatore vengono valorizzate al massimo.

La storia del baskin a Monopoli è un esempio straordinario di come lo sport possa trasformare una comunità. Sotto la guida appassionata dell’istruttore di minibasket Vincenzo Licciulli, il progetto ha registrato una crescita esponenziale in brevissimo tempo. I numeri parlano chiaro:

  • Oltre 70 giocatori attivi
  • 45 atleti con disabilità tra ragazzi e ragazze
  • Due squadre competitive: una senior e una junior
  • Partecipazione attiva alla Coppa Puglia

L’inaugurazione ufficiale dell’associazione Terzo Tempo è programmata per venerdì 21 febbraio alle 18.30 presso il teatro Mariella di Monopoli. L’evento si preannuncia come un momento significativo di confronto e celebrazione, che vedrà la partecipazione di figure di spicco del panorama istituzionale e sportivo pugliese.

La serata, moderata dalla giornalista Sara Giannulo, si articolerà in una tavola rotonda che vedrà la partecipazione di personalità di alto profilo:

  • Valentina Romano, direttrice del Dipartimento welfare della Regione Puglia
  • Vito Montanaro, direttore del Dipartimento salute della Regione Puglia
  • Antonio Giampietro, Garante dei diritti delle persone con disabilità
  • Ferencz Bartocci, dirigente sportivo
  • Angelo Annese, sindaco di Monopoli

L’associazione Terzo Tempo si propone di andare oltre la semplice attività sportiva agonistica, puntando a sviluppare progetti che abbiano un impatto significativo sulla sfera sociale. L’obiettivo è creare opportunità concrete non solo per gli atleti ma anche per le loro famiglie, costruendo una rete di supporto e inclusione che si estenda ben oltre i confini del campo da basket.

La scelta del nome “Terzo Tempo” non è casuale ma richiama il momento di convivialità che segue le partite di rugby, sottolineando l’importanza dell’aspetto sociale e aggregativo dello sport. Proprio per questo, al termine della tavola rotonda, è previsto un momento di condivisione e socializzazione tra tutti i partecipanti.

Per chi fosse interessato a conoscere meglio questa realtà innovativa o volesse partecipare all’evento, il punto di riferimento è Simona Masulli, contattabile al numero 338 8319516.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *