Grandolfo dal dischetto - foto Ufficio Stampa SS Monopoli
Grandolfo dal dischetto - foto Ufficio Stampa SS Monopoli

Calciomercato Monopoli 2025/2026: rivoluzione in corso tra cessioni eccellenti e nuovi arrivi

di 3 Luglio 2025

Il Monopoli si prepara a una vera e propria rivoluzione per la stagione 2025/2026. Dopo l’ottimo campionato concluso al terzo posto e la partecipazione ai playoff, il club biancoverde è costretto a rivedere i propri piani a causa delle importanti cessioni di Francesco Grandolfo e Federico Vazquez, entrambi trasferiti al Trapani. Il direttore sportivo Marcello Chiricallo è già al lavoro per costruire una rosa competitiva e mantenere alta l’asticella delle ambizioni.

Le cessioni eccellenti: via Grandolfo e Vazquez

Francesco Grandolfo al Trapani

Il primo colpo di scena del calciomercato estivo del Monopoli è stato l’addio di Francesco Grandolfo. L’attaccante classe 1992, cresciuto calcisticamente nel Bari ed ex Serie A con Chievo Verona, si è trasferito al Trapani con un accordo pluriennale. Con la maglia biancoverde, Grandolfo ha disputato due stagioni da protagonista, totalizzando nell’ultima annata 32 presenze e 9 reti tra Serie C, playoff e Coppa Italia.

Federico Vazquez segue la stessa strada

Anche Federico Vazquez ha seguito le orme del compagno di squadra, trasferendosi al Trapani a titolo definitivo. L’attaccante argentino, classe 1993 e nativo di San Martin, ha collezionato con il Monopoli 16 presenze e 5 reti tra campionato e Coppa Italia nell’ultima stagione.

Il “Cabezon”, soprannome che si è guadagnato fin da bambino, ha una storia particolare: cresciuto nel Velez dove ha vinto una Supercoppa argentina, è arrivato in Italia dopo aver sposato una ragazza di Fermo. La sua carriera italiana è iniziata dal Troina in Serie D, per poi scalare le categorie con Siracusa, Virtus Francavilla, Catanzaro, Gubbio e Perugia prima di approdare a Monopoli.

I nuovi arrivi: la strategia di Chiricallo

Mattia Tirelli, il primo colpo in attacco

Per sostituire le partenze di Grandolfo e Vazquez, il Monopoli ha individuato in Mattia Tirelli il primo rinforzo per il reparto offensivo. L’esterno offensivo, proveniente dalla Giana Erminio, è reduce da una stagione straordinaria nei playoff dove ha realizzato 4 reti in appena 6 partite, attirando l’attenzione di mezza Serie C.

L’ex Ascoli dovrebbe firmare nelle prossime ore con la squadra pugliese. La sua versatilità tattica e la recente vena realizzativa lo rendono un profilo ideale per il gioco del Monopoli.

Michele Emmausso nel mirino

Il secondo obiettivo prioritario del Monopoli è Michele Emmausso, trequartista classe 1997 in forza al Foggia nell’ultima stagione. Il napoletano ha disputato un campionato di alto livello con 34 presenze e 10 reti, dimostrando qualità tecniche e personalità che potrebbero portare maggiore imprevedibilità alla manovra offensiva del Gabbiano.

Emmausso rappresenta un profilo di grande interesse per le sue caratteristiche uniche nel reparto offensivo e la sua capacità di incidere nella fase realizzativa. La trattativa è in corso, con il club biancoverde che spera di chiudere positivamente l’operazione.

La situazione portieri: due profili giovani

Dopo l’addio di Samuele Vitale, svincolatosi ma con possibilità di permanenza, il Monopoli sta valutando due giovani portieri per rinforzare il reparto. Il club mantiene la filosofia di puntare su estremi difensori under, seguendo la linea verde che ha caratterizzato le ultime stagioni.

Il caso Salines: ostacoli economici

Un ritorno che sembrava possibile era quello di Lorenzo Salines, difensore svincolatosi dal Foggia e con un passato a Monopoli. Tuttavia, secondo le ultime indiscrezioni, l’operazione si scontra con ostacoli economici significativi.

I costi elevati, sia in termini di commissioni per gli agenti che di ingaggio per il calciatore, stanno frenando l’interesse del club pugliese. Salines sta valutando con calma le poche proposte ricevute, in attesa di definire il suo futuro.

La strategia di mercato del ds Chiricallo

Marcello Chiricallo, confermato alla direzione sportiva con un rinnovo fino al 30 giugno 2026, sta lavorando per:

  • Bilanciare ambizioni e sostenibilità: Il Monopoli cerca di mantenere competitività senza sforare i parametri economici
  • Puntare sui giovani talenti: Preferenza per profili under che possano crescere con la maglia biancoverde
  • Mantenere la qualità: Ricerca di giocatori con esperienza in Serie C e capacità di fare la differenza

Le prospettive per la nuova stagione

Gli obiettivi del club

Forte dell’ottimo campionato 2024/2025 concluso al terzo posto, il Monopoli vuole continuare a essere protagonista nel girone C di Serie C. Le cessioni di Grandolfo e Vazquez rappresentano una perdita importante dal punto di vista tecnico ed economico, ma offrono anche l’opportunità di costruire una squadra più giovane e ambiziosa.

Il calendario delle prossime settimane

La stagione del Monopoli inizierà ufficialmente con gli impegni di Coppa Italia, seguiti dall’inizio del campionato di Serie C. I calendari ufficiali non sono ancora stati diramati, ma la preparazione estiva è già iniziata per farsi trovare pronti ai nastri di partenza della nuova stagione.

Le sfide del mercato estivo

La concorrenza nel girone C

Il girone C si preannuncia particolarmente competitivo, con squadre ambiziose come Benevento, Salernitana e Audace Cerignola che stanno rinforzandosi significativamente. Il Monopoli dovrà essere bravo a completare la rosa con innesti funzionali al gioco del proprio allenatore.

I tempi stretti

Con il calciomercato che chiude il 1° settembre alle ore 20:00, il Monopoli ha ancora tempo per completare la squadra, ma i prossimi giorni saranno decisivi per definire gli ultimi colpi e presentarsi ai nastri di partenza con una rosa completa.

Il bilancio del mercato finora

In uscita

  • Francesco Grandolfo (attaccante) → Trapani (trasferimento definitivo)
  • Federico Vazquez (attaccante) → Trapani (trasferimento definitivo)
  • Samuele Vitale (portiere) → svincolato

In entrata (quasi ufficiali)

  • Mattia Tirelli (esterno offensivo) ← Giana Erminio

Obiettivi

  • Michele Emmausso (trequartista) – Foggia
  • Due giovani portieri (nomi da definire)

Il calciomercato del Monopoli 2025/2026 si presenta come una fase di transizione importante. La perdita di due attaccanti esperti e prolifici come Grandolfo e Vazquez obbliga il club a reinventarsi, puntando su profili diversi ma altrettanto funzionali.

La fiducia riposta nel direttore sportivo Chiricallo, confermato con un rinnovo biennale, testimonia la volontà di continuità nel progetto tecnico. L’obiettivo è mantenere l’ambizione di una squadra che ha dimostrato di poter competere ai vertici del girone C, pur dovendo fare i conti con le sempre presenti necessità di sostenibilità economica.

I prossimi giorni saranno fondamentali per capire se il Monopoli riuscirà a sostituire adeguatamente gli elementi persi e presentarsi al via della nuova stagione con rinnovate ambizioni di protagonismo.

Programmi in onda ora

🕒 08:00 - 08:30Rai 1
TG1
🕒 07:40 - 08:30Rai 2
Un ciclone in convento S15E9 - I miracoli non finiscono mai
🕒 08:00 - 10:20Rai 3
Agorà Estate - Puntata del 17/07/2025
🕒 08:00 - 08:58Rete 4
Daydreamer - Le ali del sogno - S1 Ep120
🕒 07:59 - 08:42Canale 5
TG5
🕒 07:33 - 08:30Italia 1
A - Team - Arrivano i vicini di casa
🕒 08:00 - 09:40La 7
Omnibus La7
🕒 08:00 - 08:30TV 8
Sex and the City
🕒 08:15 - 08:45NOVE
Alta infedeltà (Cave Man)

Ultime di Calcio

Da non perdere!