Fausto Leali, una delle voci più iconiche della musica italiana, torna a emozionare il pubblico con un nuovo progetto: Il mio Natale. Si tratta di un album che celebra le festività con una raccolta di brani senza tempo, reinterpretati con il suo inconfondibile timbro. Abbiamo avuto l’onore di parlare con lui per scoprire di più su questo lavoro, sul suo rapporto con il Natale e su ciò che rappresenta per lui questo momento speciale dell’anno.
La video intervista
Un album nato dall’amore per la musica e il Natale
L’idea di un album natalizio è nata grazie alla proposta della Warner Music, che ha suggerito all’artista di cimentarsi in questo genere mai esplorato prima. “Mi hanno detto: ‘Tu non hai mai fatto un disco sul Natale, è ora di farlo!’” racconta Leali. La collaborazione con l’arrangiatore Luca Chiaravalli è stata fondamentale per scegliere i brani più adatti e creare un’atmosfera magica.
Tra i pezzi presenti nell’album, Fausto si dice particolarmente legato a It’s a Man’s World, che definisce un brano “molto caro e quasi sempre presente nel mio repertorio”. Non mancano poi grandi classici come Happy Xmas (War Is Over) e What a Wonderful World, che Leali interpreta con passione e intensità.
Un inno all’amore con “Amo Tutto”
Nell’album trova spazio anche un brano inedito, Amo Tutto, scritto da tre giovani autori: Andrea Fornili, Andrea Pioppi e Francesco Bosco. “Quando me l’hanno fatta ascoltare, mi è piaciuta subito,” spiega Fausto. Il brano, pur essendo originale, si inserisce perfettamente nell’atmosfera natalizia, portando un messaggio universale di amore e gratitudine. “È un invito a pensare alle piccole cose che abbiamo e a riconoscerne il valore, perché sono davvero importanti.”
Un Natale in famiglia
Nonostante gli impegni lavorativi, Fausto Leali ha deciso di trascorrere il Natale con i propri cari. “Mi hanno chiesto di esibirmi in qualche piazza, ma ho detto di no. Voglio passare il Natale a casa, con la mia famiglia,” racconta l’artista. Per lui, questa festività rappresenta un momento di raccoglimento e di affetto, ricco di tradizioni a cui è profondamente legato.
Fausto ricorda con dolcezza anche i Natali della sua infanzia, quando bastava “un pasticcino e quattro caramelle preparate da mia madre” per rendere speciale la giornata. “Quei momenti mi hanno insegnato ad amare e apprezzare le piccole cose,” afferma, con una nota di nostalgia.
Progetti futuri e uno sguardo alla musica italiana
Dopo il lancio di Il mio Natale, l’artista si concentra sul riscontro del pubblico, che sembra già molto positivo. “Sono felice di come sta andando e spero che continui così,” confida Fausto, che per il momento non ha altri progetti immediati in cantiere.
Alla domanda su Sanremo, l’artista ha ammesso di non essersi candidato quest’anno, ma non manca di esprimere il suo apprezzamento per i giovani talenti della musica italiana. Tra i suoi preferiti, cita Elodie, Elisa, Irama e Lazza, definendoli artisti di grande talento.
Fausto si dice fiducioso sul futuro della musica italiana e sottolinea l’importanza di abbracciare stili diversi, proprio come hanno fatto i Beatles: “La musica deve essere a 360 gradi. Non c’è limite alla creatività.”
Un messaggio speciale sotto l’albero
In chiusura, Fausto Leali ha voluto rivolgere un pensiero speciale ai suoi fan: “Siate dolci con i vostri genitori e nonni, perché hanno fatto tanto per voi. Apprezzate ogni piccolo gesto e custoditelo nel cuore.”
Un augurio semplice ma intenso, che rispecchia perfettamente l’essenza del Natale e del nuovo album di questo grande artista.