Giana Erminio, la sorpresa dei playoff: ora sfida il Monopoli

Monopoli-Latina \ Foto Ufficio Stampa SS Monopoli Monopoli-Latina \ Foto Ufficio Stampa SS Monopoli
Monopoli-Latina Foto Ufficio Stampa SS Monopoli

La Giana Erminio continua a stupire nei playoff di Serie C 2025. Dopo aver eliminato Virtus Verona e Renate, il club di Gorgonzola si prepara ad affrontare il Monopoli nella fase nazionale. Una sfida che sa di rivincita per una stagione vissuta con alti e bassi, ma chiusa in crescendo.

Fondata nel 1909, la Giana è una delle realtà più longeve e radicate del calcio lombardo. Ma è solo negli ultimi dieci anni che il club ha saputo ritagliarsi un ruolo da protagonista nella terza serie italiana, grazie a un progetto solido e a una forte identità territoriale.

Il cammino nei playoff

La squadra guidata da Andrea Chiappella è arrivata settima nel Girone A con 57 punti, frutto di 15 vittorie, 10 pareggi e 13 sconfitte. Un piazzamento che le ha consentito di accedere al primo turno playoff, dove ha superato la Virtus Verona con un secco 1-0.

Nel secondo turno, l’impresa è arrivata in trasferta contro il Renate: vittoria per 2-1 e passaggio alla fase nazionale. La Giana ha mostrato carattere, organizzazione e una buona tenuta fisica, elementi che la rendono un’avversaria temibile anche per squadre meglio piazzate.

I protagonisti della cavalcata

Tra i giocatori più in forma spicca David Stückler, attaccante austriaco naturalizzato italiano, autore di 13 reti stagionali. La sua capacità di muoversi tra le linee e finalizzare con freddezza è stata determinante. Accanto a lui brillano:

  • Nicolas Previtali, regista di equilibrio a centrocampo
  • Lorenzo Caferri, terzino duttile e sempre pronto alla sovrapposizione
  • Stefano Mangiapoco, portiere classe 2002, protagonista con parate decisive

Stile di gioco e identità

Il modulo di riferimento è il 4-3-3, ma la squadra sa adattarsi. Chiappella predilige un calcio dinamico, con pressione alta, attacco diretto e grande utilizzo delle fasce. La Giana è compatta, aggressiva e ben organizzata.

I punti di forza:

  • Atletismo e intensità
  • Mentalità offensiva
  • Buon rendimento in trasferta

Le debolezze:

  • Esperienza limitata in match ad alta pressione
  • Disattenzioni difensive sui calci piazzati

Uno stadio piccolo ma caldo

Il Comunale di Gorgonzola, con una capienza di 3.766 posti, è un campo difficile per chiunque. Piccolo, ma sempre pieno e coinvolto, è un vero fortino per la squadra biancazzurra. Anche fuori casa, però, la Giana ha mostrato solidità, come dimostrato proprio a Renate.