Veduta di Monopoli - Foto AndreiRybachuk di Getty Images via canva.com
Veduta di Monopoli - Foto AndreiRybachuk di Getty Images via canva.com

I Monopolitani e il mare: 7 domande che attendono risposta

di 8 Luglio 2023

Riceviamo e pubblichiamo nota del movimento Manisporche.

I commenti allarmati di residenti monopolitani (ma anche di turisti) sull’accessibilità al mare ci impongono di prestare attenzione: la città ha bisogno di chiarezza. 

Quando come Movimento Manisporche parliamo di programmazione e di visioni diverse, ci riferiamo alle scelte concrete che noi faremmo per risolvere i problemi che coinvolgono cittadini e turisti. 

Facciamo, allora, nostre 7 domande della città, quesiti a cui l’Amministrazione, da molti anni, non ha ancora risposto. 

  1. FOGNA BIANCA E TRANSENNE – Perché Portavecchia, Porto Bianco e Porto Rosso, uniche spiagge libere urbane, continuano a ricevere gli sversamenti di acque meteoriche rivenienti dalle strade vicine, per la mancata realizzazione di 500 metri di fogna bianca? Perché a Portavecchia e Porto Bianco persistono da anni le transenne di segnalazione di un pericolosenza che si sia predisposta la risoluzione del problema né, quantomeno, una più decorosa recinzione?
  2. DA PERLA NERA A SANTO STEFANO – Perché ai gestori dei lidi balneari esistenti non viene chiesto di indicare con chiarezza che l’accesso alle calette è libero (come deve esserlo per legge)?
  3. DA LIDO AZZURRO FINO AD ARCHEOLIDO – Perché lungo il tratto di costa sabbiosa, fino al confine con Egnazia, non è garantito l’accesso libero al mare ogni 150 metri, così come richiesto per legge? 
  4. DISABILI – Perché la spiaggia per disabili è stata individuata presso Cala Monaci, nella litoranea nord di Monopoli, a pochi metri dal depuratore che sversa sotto costa acque reflue a volte non depurate? E poi, perché una caletta specifica per i disabili? Perché una sola caletta fruibile anche per loro, e non tutte quelle nelle quali è possibile farlo?
  5. VIABILITÀ – Perché, dopo 15 anni, l’Amministrazione non ha mai avviato un piano per adeguare la viabilità lungo la costa a fronte di una crescita esponenziale del turismo balneare e della pressione veicolare?
  6. PORTO MARZANO PICCOLO – Perché, dopo anni di diatribe tra i bagnanti e il gestore del lido, non è stata delimitata con dei paletti l’area demaniale marittima?
  7. SANTO STEFANO – Perché, dopo quasi 60 anni dall’accordo firmato tra il Comune e il privato proprietario del Castello di Santo Stefano, non si è ancora definito il tracciato della strada comunale che consenta l’accesso alla costa tra la spiaggia di Santo Stefano e Cala Verde?

A oggi, purtroppo, assistiamo solo a un rincorrere le emergenze. Come? Con rimedi “spot”, messi in luce sui media come soluzioni, ma nei fatti solo deboli provvedimenti rivelatisi sempre inefficaci. 

Movimento Manisporche

Programmi in onda ora

🕒 09:03 - 11:30Rai 1
UnoMattina Estate - Puntata del 17/07/2025
🕒 08:45 - 09:25Rai 2
Ritorno a Las Sabinas - S1E49
🕒 08:00 - 10:20Rai 3
Agorà Estate - Puntata del 17/07/2025
🕒 08:54 - 09:53Rete 4
Endless Love - S2 Ep49
🕒 08:42 - 10:51Canale 5
Morning News
🕒 08:30 - 09:27Italia 1
Chicago Med - Fronte freddo
🕒 08:00 - 09:40La 7
Omnibus La7
🕒 09:10 - 09:45TV 8
Sex and the City
🕒 09:15 - 09:45NOVE
Alta infedeltà (L'inquilina dell'ultimo piano)

Ultime di Politica

Da non perdere!