Il Rotary Club Monopoli, sotto la presidenza di Mariarosa Giangrande per l’anno rotariano 2024-25, presenta uno spettacolo teatrale di grande impatto sociale: “Invisibili“, scritto e diretto da Giovanni Rotolo, in scena mercoledì 5 marzo 2025 alle ore 20:30 presso il Teatro Mariella di Monopoli.
Una luce sulle malattie rare
Lo spettacolo affronta una tematica di profonda rilevanza sociale: la condizione di chi convive con una malattia rara. In Italia, più di un milione di persone si trovano in questa situazione, formando quello che viene definito “un coro sommesso che invoca diritti, attenzione e dignità”, per strappare all’oscurità e all’indifferenza il destino di essere invisibili agli occhi della società.
“Invisibili” si propone come un’importante occasione di sensibilizzazione e riflessione su questioni cruciali:
- Cosa succede quando si devono attendere anni per ricevere una diagnosi?
- Cosa significa far parte di una piccola percentuale di malati per cui non esistono informazioni, cure e ricerche sufficienti?
- Qual è l’esperienza di un caregiver che si prende cura di un familiare malato, lottando ogni giorno contro il tempo e la stanchezza?
Un racconto di convivenza con il dolore
Lo spettacolo racconta la convivenza con il dolore attraverso diversi personaggi che, ciascuno a modo proprio, trovano la strada per coesistere con la malattia, condividendo la propria esperienza con il pubblico in un dialogo costante. L’opera sottolinea come siamo tutti uniti da un unico filo rosso: l’esistenza umana nella sua complessità.
Il messaggio centrale dello spettacolo è profondamente toccante: “Il dolore diventa più tollerabile se illuminato, compreso e condiviso”. L’iniziativa mira proprio a “fare luce insieme” affinché non ci siano più storie destinate a rimanere invisibili.
Il cast: talento e professionalità
Lo spettacolo vede la partecipazione di un cast di artisti di grande talento:
- Giovanni Rotolo: Autore e regista dello spettacolo, diplomatosi nel 2019 alla SDM (Scuola del Musical di Milano). La sua versatilità artistica gli permette di spaziare tra generi diversi, dal musical alla prosa, dalla lirica al teatro sperimentale, fino al cinema.
- Mimmo Linsalata: Insegnante, coreografo e ballerino per importanti network televisivi come Rai, Mediaset e Sky, oltre che per videoclip musicali. Ha raggiunto la semifinale nel talent show “Tu Si Que Vales”.
- Carolina Sisto: Dopo aver conseguito il Diploma in Scienze Umanistiche, si è trasferita a Milano per frequentare la SDM (Scuola del Musical di Milano). Si è successivamente diplomata all’Accademia d’Alta Formazione Officina Pasolini.
- Marco Carnevali: Laureato nel 2022 presso la facoltà DAMS (Discipline delle Arti visive, della Musica e dello Spettacolo) di Bologna, ha partecipato a vari studi e laboratori di musica e teatro (Musical Theatre, Teatro Danza, Teatro Fisico) e ha conseguito il diploma presso la SDM (Scuola del Musical di Milano).
Informazioni pratiche
L’evento, promosso dal Rotary Club Monopoli nell’ambito delle attività dell’anno rotariano 2024-25 guidato dalla presidente Mariarosa Giangrande, si terrà presso il Teatro Mariella in Via Cardinal Marzati 2/1, 70043 Monopoli (BA).
Il costo del biglietto è di €10,00.
Per informazioni e prevendita è possibile contattare i numeri:
327 8155394
345 6903898