Sabato 7 giugno, alle ore 18.00, presso Palazzo Savino a Mesagne, sarร presentata ufficialmente โLa Puglia del Vinoโ, la prima carta vini interamente dedicata al patrimonio enologico regionale. Il progetto porta la firma della giornalista enogastronomica Barbara Politi, in collaborazione con Wine&More Distribuzione.
Un viaggio tra i vitigni di Puglia
La carta propone una selezione di oltre cento etichette che rappresentano le diverse anime del vino pugliese, dai bianchi freschi e profumati ai rossi strutturati e premiati. Un racconto che attraversa il territorio, dai monti della Daunia alle pianure del Salento, passando per la Valle dโItria e la Murgia.
โOgni calice racconta un pezzo della mia terra โ spiega Barbara Politi โ questa carta nasce come atto dโamore verso la Puglia, con lโintento di valorizzare le storie, le cantine e i produttori che ne custodiscono lโidentitร โ.
Lโevento e i protagonisti
Lโincontro del 7 giugno vedrร la partecipazione di:
- Luca Vece, patron di Palazzo Savino
- Barbara Politi, autrice del progetto
- Marco Guido e Andrea De Carlo, fondatori di Wine&More
Sono previsti inoltre gli interventi istituzionali e giornalistici di:
- Toni Matarrelli, Sindaco di Mesagne
- Mimmo Mazza, Direttore de La Gazzetta del Mezzogiorno
- Fabio Mollica, Editore di Amazing Puglia
A seguire, spazio ai banchi dโassaggio curati da Wine&More, dove sarร possibile degustare alcune delle etichette protagoniste della carta.
Un progetto che parla anche al turismo
La carta non รจ solo uno strumento tecnico, ma anche un mezzo di narrazione turistica: parla al viaggiatore curioso, al wine lover, al visitatore che vuole scoprire la Puglia anche attraverso il gusto e il vino. Iniziative come questa rafforzano l’identitร territoriale e promuovono la Puglia come destinazione enoturistica di riferimento.