Liste d’attesa, risonanze serali anche di domenica nella ASL Bari

di 4 Luglio 2025

Risonanze magnetiche fino alle 23, anche nei weekend, e un vademecum per i medici: la ASL Bari punta ad abbattere le liste d’attesa e migliorare l’appropriatezza prescrittiva. Parte così un piano che prevede oltre 2.500 esami in più entro fine anno, distribuiti in 324 turni serali e festivi, grazie all’impegno straordinario di medici radiologi, tecnici e infermieri.

Il progetto, attivo da giugno a dicembre 2025, è stato messo a punto dal Dipartimento di Radiodiagnostica e Medicina Nucleare diretto da Michele Tricarico, in collaborazione con la RULA, Milena Gallone.

Più esami, ma solo se davvero servono

L’obiettivo è doppio:

  • Aumentare l’offerta di esami (+62% rispetto al fabbisogno annuale)
  • Evitare sprechi, migliorando la qualità delle prescrizioni

Per questo, oltre a potenziare il servizio, è stato creato un manuale di riferimento per i medici, dal titolo “L’appropriatezza prescrittiva in Diagnostica per immagini – Rmn, Tc, Ecografia e Dxa”, che aiuterà a decidere quando richiedere davvero un esame.

Le parole delle istituzioni

Secondo il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, si tratta di «un modello virtuoso, perché affronta il problema su più fronti: aumentando i turni e offrendo uno strumento utile ai medici».

Anche l’assessore alla Sanità Raffaele Piemontese sottolinea l’approccio: «Non basta più ampliare le agende. Servono organizzazione, risorse e formazione, così da dare risposte concrete ai più fragili».

Turni serali e nuove agende domenicali

Il piano prevede il pieno utilizzo delle sei risonanze magnetiche presenti negli ospedali:

  • San Paolo e Di Venere (Bari)
  • Altamura Murgia
  • San Giacomo (Monopoli)

Le macchine saranno attive:

  • Dal lunedì al sabato mattina, come già avviene
  • Sabato pomeriggio
  • Domenica, tutto il giorno
  • In fascia serale, dalle 20 alle 23

Saranno attivate nuove agende anche la domenica, con l’obiettivo di raggiungere 2.592 risonanze aggiuntive, il 62% in più rispetto al volume già previsto per abbattere le liste d’attesa.

I dati dei primi mesi 2025

Nei primi 4 mesi del 2025, le strutture ASL coinvolte hanno effettuato:

  • 97.000 indagini diagnostiche complessive
  • Oltre 28.000 tra TAC e risonanze

Numeri già in crescita, che saranno ulteriormente potenziati con il piano estivo.

Un libretto per aiutare i medici

La novità importante riguarda il manuale operativo per le prescrizioni. Il direttore Tricarico spiega: «Abbiamo messo nero su bianco i criteri di appropriatezza, basati su fonti scientifiche. Non per limitare la libertà del medico, ma per aiutarlo a fare scelte giuste con strumenti chiari e aggiornati».

Il vademecum sarà distribuito a tutti i medici prescrittori della ASL Bari, e include indicazioni pratiche, casi d’uso, situazioni di inappropriatezza e raccomandazioni.

Un cambio di passo concreto

Per il direttore generale Luigi Fruscio, questo piano rappresenta «una risposta concreta alle esigenze dei cittadini, soprattutto i più vulnerabili. Ma è anche una strategia di lungo periodo, che mette al centro l’efficienza e l’equità nella Sanità pubblica».

Programmi in onda ora

🕒 08:00 - 08:30Rai 1
TG1
🕒 07:40 - 08:30Rai 2
Un ciclone in convento S15E9 - I miracoli non finiscono mai
🕒 08:00 - 10:20Rai 3
Agorà Estate - Puntata del 17/07/2025
🕒 08:00 - 08:58Rete 4
Daydreamer - Le ali del sogno - S1 Ep120
🕒 07:59 - 08:42Canale 5
TG5
🕒 07:33 - 08:30Italia 1
A - Team - Arrivano i vicini di casa
🕒 08:00 - 09:40La 7
Omnibus La7
🕒 08:00 - 08:30TV 8
Sex and the City
🕒 08:15 - 08:45NOVE
Alta infedeltà (Cave Man)

Ultime di Attualità

Da non perdere!

Cattedrale di Monopoli - di vololibero da Getty Images via canva.com

Nomine 2025 nella diocesi di Conversano-Monopoli: i nuovi incarichi

La diocesi di Conversano-Monopoli ha ufficializzato…
Viabilità Monopoli per Rds Summer Festival

Rds Summer Festival a Monopoli: piano parcheggi e accessi

In vista del RDS Summer Festival…