Maggio all’infanzia 2025: Monopoli apre il sipario tra disegni, storie e musica

Maggio all'infanzia Maggio all'infanzia
foto ufficio stampa

Prende il via a Monopoli la XXVIII edizione di Maggio all’infanzia, il festival dedicato al teatro per le nuove generazioni, organizzato da Fondazione SAT. Con oltre 70 appuntamenti in tutta la Puglia, il festival animerà il mese di maggio con spettacoli, laboratori e incontri in diverse città: Bari, Martina Franca, Molfetta, Ruvo di Puglia e, appunto, Monopoli.

La direzione artistica è di Teresa Ludovico, con la cura progettuale di Cecilia Cangelli e la consulenza pedagogica di Giorgio Testa. Il festival è sostenuto da Ministero della Cultura, Regione Puglia e numerosi enti locali.

Si parte l’8 maggio in piazza Vittorio Emanuele

Il primo appuntamento è fissato per giovedì 8 maggio a Monopoli, in piazza Vittorio Emanuele. Dalle ore 9, le bambine e i bambini delle scuole del territorio parteciperanno a un laboratorio creativo gratuito: i Manifestini del Maggio. Guidati dagli operatori del festival, realizzeranno disegni colorati che decoreranno gli spazi della rassegna. Un modo semplice e coinvolgente per far sentire i più piccoli protagonisti fin dal primo giorno.

LàQua, lo spettacolo per piccolissimi premiato agli Eolo Awards

Nel weekend, spazio al teatro vero e proprio con LàQua, spettacolo prodotto da Teatro Koreja, in scena presso la Biblioteca Prospero Rendella:

  • Sabato 10 e domenica 11 maggio
  • Doppia replica alle ore 17:00 e 18:30
  • Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria (tel. 3357564788)

LàQua è pensato per un pubblico da 0 a 3 anni. È una forma di poesia teatrale, fatta di suoni, lallazioni, armonie vocali. Un “canto alla vita”, ispirato ai ritmi e ai suoni dei neonati. In scena Emanuela Pisicchio e Maria Rosaria Ponzetta, accompagnate da un canto polifonico costruito proprio sulla musicalità dell’infanzia.

Lo spettacolo ha ricevuto il premio Miglior spettacolo 2024 agli Eolo Awards, uno dei riconoscimenti più importanti nel teatro per l’infanzia.

Un festival che unisce cultura e infanzia

Maggio all’infanzia è molto più di una rassegna teatrale. È un progetto culturale che coinvolge scuole, famiglie, artisti e operatori del settore. Ogni evento è pensato per creare dialogo tra il mondo dell’infanzia e quello dell’arte, con un linguaggio semplice ma profondo.

Tra gli enti partner e sostenitori del festival ci sono:

  • Puglia Culture
  • Istituto Culturale Coreano in Italia
  • Compagnia La luna nel letto
  • Le Nuvole di Napoli
  • Casa dello spettatore di Roma
  • TRIC Teatri di Bari
  • Cooperativa Kismet
  • Assitej Italia
  • TRAC – rete delle residenze teatrali pugliesi

Il festival fa parte anche della rete Italiafestival e della European Festivals Association, all’interno del programma Effe Label.

Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale: www.maggioallinfanzia.it