Finisce 64-67 nonostante il disperato tentativo di rimonta finale. Giovedรฌ si torna in campo a Canosa per il turno infrasettimanale
La Scandone Avellino si aggiudica la sfida da quattro punti contro la Manelli Monopoli al termine di un match giocato a sprazzi, non bello e deciso dalle percentuali negative al tiro da parte dei padroni di casa: 16\38 da 2 (42%), 7\26 da 3 (27%) ma anche un pessimo 58% dalla lunetta (11\19) costringono i padroni di casa alla terza sconfitta stagionale e al primo insuccesso per coach Sergio Carolillo. Per Monopoli, 16 punti di Vitale, 13 per Preira, 12 per Milosevic e 11 per Laquintana. Non basta un disperato tentativo nellโultimo quarto per riagguantare un match compromesso nella seconda parte della terza frazione, quando gli irpini hanno raggiunto un vantaggio anche di +16. Era il primo di tre incontri in una settimana: giovedรฌ cโรจ subito lโopportunitร di rifarsi nella trasferta di Canosa, prima di tornare domenica alla tensostruttura per affrontare Molfetta. La partita. Buon inizio per Monopoli che piazza subito un parziale di 5-0 grazie ai canestri di Milosevic e Aguzzoli da 3. Avellino non ci sta e replica con lo 0-7 firmato Trapani e Jaskus, ma ci pensa Vitale, dalla lunga distanza, a firmare il controsorpasso per la Manelli. Match giocato sul filo dellโequilibrio, ma con parziali aperti da una parte e dellโaltra. Gli ospiti si portano sul +6 (10-16) con una tripla di Paglia, ma qui entra in gioco Vitale che, dopo una penetrazione di Laquintana, ne piazza 8 consecutivi per il +4 Monopoli. Il parziale di 10-0 viene interrotto da Pichi, ma Spatti e Formica riportano i padroni di casa sul +6. Qui Monopoli si ferma in fase offensiva, mentre Avellino ne approfitta e comanda la seconda parte del quarto. Soliani e Jaskus firmano lo 0-7 per il 24-26, mentre a chiudere la frazione ci pensa capitan Trapani per il 28-33. Dopo lโintervallo lungo ecco il break che, a posteriori, si rivelerร decisivo. Dopo un canestro di Preira (34-35) entra in scena Trapani, che propizia lโallungo con due triple, un canestro da 2 e mandando a segno anche Stefanini e Pichi per un parziale di 2-16, parzialmente interrotto solo da una schiacciata di Milosevic. Jaskus firma il 37-53 e per Monopoli la strada รจ decisamente in salita. Milosevic da tre, Vitale e Preira riportano Monopoli a -9, ma il quarto si chiude con un canestro โdal cieloโ di Paglia, nel senso che lโesterno avellinese prende il ferro da 3, la sfera si impenna e solo dopo aver superato in altezza il tabellone ricade beffardamente nella retina. Sembra un segnale della serata โnoโ per Monopoli. Lโultimo quarto si apre, dunque, con Avellino in vantaggio di 12. Gli ultimi dieci minuti si aprono con i canestri di Laquintana e con lโalley-oop Vitale-Preira, che ridร slancio e morale ai padroni di casa. Ancora Preira per il 50-56, ma il parziale di 6-0 Monopoli viene interrotto ancora da una tripla di Paglia, dopo che lo stesso Preira si era visto annullare il canestro del -4 per unโinfrazione di passi. Monopoli prova a sfruttare il potenziale mismatch sottocanestro a favore di Preira, ma non arrivano punti dagli esterni. Ad ogni modo, il francese realizza il -4 e poi Calisi fa 1\2 dalla lunetta. Si entra nella fase caldissima del match. Milosevic risponde a Jaskus (61-64), poi Stefanini per il +5 irpino ma Vitale infila la tripla del -2. Ultimi secondi palpitanti. Soliani fa 1\2 dalla lunetta e mancano 11 secondi al termine con Monopoli in possesso palla e il punteggio che dice 64-67. Vitale serve Laquintana che, allo scadere, cerca il tiro della disperazione che perรฒ sfiora a malapena il ferro. Finisce cosรฌ, con la terza sconfitta stagionale per la Manelli e la prima per Carolillo. Giovedรฌ si torna in campo per il turno infrasettimanale a Canosa (ore 20.00).
Manelli Basket Monopoli โ Scandone Avellino 64-67 (17-16; 28-33; 44-56, 64-67)
Manelli Basket Monopoli: Casato n.e., Aguzzoli 3, Laquintana 11, Spatti 7, Feruglio n.e., Calisi 1, Preira 13, Vitale 16, Milosevic 12, Formica 4. All. Carolillo
Scandone Avellino: DโOffizi n.e., Zanini 4, Iannicelli 0, Trapani 17, Soliani 9, Stefanini 9, Pichi 4, Paglia 11, Iacorossi n.e., Jaskus 13. All.: Sanfilippo
Risultati 9โ giornata
Brindisi-Bari 77-70
Benevento-Molfetta 83-61
Taranto-Canosa 70-64
Termoli-Mola 96-82
Manelli Monopoli-Avellino 64-67
Bisceglie-Corato 80-75
Classifica
Brindisi 16
Avellino 14
Monopoli, Bari, Bisceglie 12
Termoli 10
Molfetta, Benevento 8
Mola 6
Canosa, Corato 4
Taranto -1
Programma 10โ giornata (Turno infrasettimanale)
Mola-Bisceglie merc. ore 20.00
Corato-Avellino merc. ore 20.30
Termoli-Benevento merc. ore 20.30
Canosa-Manelli Monopoli giov. ore 20.00
Molfetta-Brindisi giov. ore 20.00
Bari-Taranto giov. ore 20.30