Meraviglie 2025: il Conservatorio Nino Rota di Monopoli celebra i suoi giovani talenti con 23 concerti

Meraviglie 2024 Meraviglie 2024

Il Conservatorio Nino Rota di Monopoli si prepara a stupire il pubblico con la terza edizione di “#Meraviglie 2025“, una rassegna concertistica che celebra le eccellenze emergenti dell’istituzione musicale pugliese. Dal 21 febbraio a luglio 2025, ventitrΓ© appuntamenti imperdibili si alterneranno tra il Salone del Conservatorio, il Teatro Radar e il Teatro Mariella, con una novitΓ  assoluta: la “Meraviglie 2025 Summer Edition” nel suggestivo Chiostro dell’ex Convento dei Frati Minori.

L’iniziativa, patrocinata dal MUR e dal Comune di Monopoli, nasce dalla visione innovativa del Direttore MΒ° Gianpaolo Schiavo, che ha saputo dar vita a un progetto culturale di alto profilo. Β«Guardare indietro ci consente di affrontare il futuro con piΓΉ chiara consapevolezza delle sfide e degli obiettiviΒ», afferma Schiavo, ricordando come l’Albo delle Eccellenze abbia selezionato un’offerta artistica di prim’ordine tra i migliori allievi dell’istituto.

Il cartellone 2025 si inaugura il 21 febbraio con il “Rota Wind Quintet“, un ensemble che vedrΓ  esibirsi:

  • Alessandro Turi al flauto e ottavino
  • Giusi Renna all’oboe
  • Ilenia Legrottaglie al clarinetto
  • Stefano Giacovelli al corno
  • Gianluca Specchia al fagotto
  • Alessio Cesari al pianoforte

Il programma prosegue con appuntamenti bisettimanali che spaziano dalla musica classica al jazz, dal soul al rock, testimoniando la versatilitΓ  dell’offerta formativa del Conservatorio monopolitano, unico in Puglia a vantare una sezione dedicata ai nuovi linguaggi musicali.

La rassegna rende omaggio anche al grande Nino Rota, il maestro milanese che ha firmato le colonne sonore di capolavori come “Il Padrino”, “Romeo e Giulietta” e “Il Gattopardo”, a cui il conservatorio Γ¨ intitolato.

Un ruolo chiave nel successo dell’iniziativa Γ¨ svolto dal MΒ° Domenico Di Leo, Delegato del Direttore alle attivitΓ  artistiche degli studenti, che sottolinea: «È una magia che continua. Ogni giorno nelle aule del nostro Conservatorio succedono cose meravigliose. Il musicista scopre e mette alla prova non solo la capacitΓ  di performare, ma anche quella di comunicare e appassionareΒ».

La grande novitΓ  del 2025 Γ¨ la “Summer Edition“, che prevede:

  • Un concerto speciale il 21 giugno per la Festa Europea della Musica
  • Tre serate nel mese di luglio nel chiostro settecentesco

L’accesso ai concerti Γ¨ gratuito per gli eventi nel Salone del Conservatorio e al Teatro Radar, con prenotazione obbligatoria all’indirizzo concertirota@gmail.com. Per i concerti al Teatro Mariella, in collaborazione con gli Amici della Musica Orazio Fiume, i biglietti sono disponibili su apuliaticket.it.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *