Monopoli-Altamura: pareggio in extremis e sconfitta evitata

Grandolfo dal dischetto - foto Ufficio Stampa SS Monopoli Grandolfo dal dischetto - foto Ufficio Stampa SS Monopoli
Grandolfo dal dischetto - foto Ufficio Stampa SS Monopoli

Un pareggio che lascia l’amaro in bocca all’Altamura e salva il Monopoli da quella che sarebbe stata la seconda sconfitta consecutiva. Al Veneziani, la squadra di casa riesce a strappare un punto prezioso grazie a un rigore trasformato da Francesco Grandolfo nei minuti finali, dopo una partita sofferta e ben giocata dagli ospiti.

Un primo tempo equilibrato e la sorpresa del vantaggio ospite

La partita si apre con un’Altamura subito aggressiva e ben organizzata in campo. Al 7′, Alessandro Ortisi mette i brividi ai tifosi di casa con un destro preciso che costringe il portiere Vitale a un intervento prodigioso, deviando il pallone in calcio d’angolo.

Il Monopoli fatica a costruire gioco, merito di una disposizione tattica impeccabile da parte dei murgiani, che chiudono ogni spazio e ripartono con velocitΓ . Nonostante le difficoltΓ , arriva l’occasione d’oro per i biancoverdi: al 25′, Mane stende Bruschi in area di rigore e l’arbitro concede il penalty. Dagli undici metri si presenta lo stesso Bruschi, ma Viola si supera e respinge, mantenendo il risultato sullo 0-0.

La chance sprecata pesa e il Monopoli non riesce a scuotersi. Al contrario, l’Altamura prende coraggio e nel finale di tempo trova il gol del vantaggio con Rolando, ex di turno, che con un rasoterra chirurgico dal limite dell’area sorprende Vitale. Gli ospiti vanno cosΓ¬ al riposo avanti 1-0, con i padroni di casa chiamati a una reazione.

Secondo tempo di sofferenza per il Monopoli

Nella ripresa ci si aspetterebbe un Monopoli piΓΉ determinato, ma la squadra fatica ancora a costruire gioco e a impensierire la retroguardia dell’Altamura. Gli ospiti, forti del vantaggio, si difendono con ordine e ripartono con velocitΓ .

La prima vera occasione per i biancoverdi arriva al 60′: Bruschi riesce a liberarsi in area e calcia di potenza, ma Viola si fa trovare pronto. Poco dopo, ci prova Pace con un sinistro dalla distanza, ma il portiere murgiano risponde ancora con un intervento decisivo.

A complicare ulteriormente i piani dei padroni di casa arriva l’espulsione di Angileri al 75′ per somma di ammonizioni, lasciando il Monopoli in inferioritΓ  numerica.

Il rigore del pareggio in extremis

Quando la partita sembra ormai indirizzata verso una vittoria dell’Altamura, arriva l’episodio che cambia tutto. Viola interviene su Grandolfo in area e l’arbitro assegna il secondo rigore di giornata al Monopoli. Stavolta dal dischetto si presenta proprio Grandolfo che, con freddezza, spiazza il portiere e firma il gol del pareggio.

Al triplice fischio finale, il punteggio di 1-1 regala un punto a ciascuna squadra, ma con umori opposti: il Monopoli tira un sospiro di sollievo, mentre l’Altamura deve fare i conti con il rammarico di un successo sfumato all’ultimo respiro.

I protagonisti del match

  • Francesco Grandolfo: decisivo con il rigore del pareggio.
  • Rolando: autore del gol dell’Altamura, un ex che ha fatto male alla sua vecchia squadra.
  • Viola: protagonista con una parata su rigore e altre ottime interventi, ma colpevole nel finale.
  • Bruschi: sfortunato dagli undici metri e poco incisivo in fase offensiva.
Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *