La sfida tra Monopoli e Catania, che si è tenuta ieri alle 20:45 allo stadio “Veneziani” per la quarta giornata del Girone C, si è conclusa con un pareggio a reti inviolate e con poche emozioni. La squadra di Tomei, che avrebbe probabilmente meritato, ha guadagnato solo un punto in classifica ma non è riuscita a ottenere la vittoria.
Battaglia per la Maglia da Titolare e Scelte Tattiche
Nei padroni di casa, Spalluto ha vinto il ballottaggio con Simone per una maglia da titolare in attacco. Gli ospiti, nonostante abbiano affrontato tre gare in sette giorni, hanno apportato solo pochi cambi rispetto alla partita contro il Picerno. Le uniche novità nel lineup di mister Tabbiani rispetto a quella partita sono state l’inserimento di Bouah in difesa e Ladinetti a centrocampo. In attacco, Marsura, Di Carmine e Chiricò sono stati confermati.
Occasioni da Gol Scarse
La prima occasione è arrivata per il Monopoli dopo otto minuti di gioco, quando un corner calciato dalla destra ha quasi portato al gol di Bouah nella propria porta. Al 24′, il Monopoli ha avuto un’altra occasione con un tiro in diagonale di Spalluto verso il primo palo, ma Livieri è riuscito a respingere mettendo la palla in corner. Al 28′, il Catania ha avuto la sua prima occasione con una punizione dalla trequarti sinistra di Chiricò. Silvestri ha provato a deviare il pallone ma è stato a un soffio dall’impattare con esso. A metà del primo tempo, il Monopoli ha cercato di segnare due volte con D’Agostino, ma entrambi i suoi tentativi non sono riusciti a trovare la porta. Il Catania è stato molto vicino al vantaggio al 38′, ma il tiro di Di Carmine con il destro è stato messo in corner da un attento Perina, che fino a quel momento era stato ben marcato dai difensori biancoverdi.
Secondo Tempo Senza Sussulti
Nella ripresa, ci sono stati pochi avvenimenti degni di nota e il risultato è rimasto invariato fino al triplice fischio finale.
In conclusione, la partita tra Monopoli e Catania si è conclusa con un pareggio senza emozioni. Entrambe le squadre hanno avuto alcune occasioni da gol, ma nessuna è riuscita a concretizzarle. La sfida si è risolta con un risultato equo che ha visto il Monopoli guadagnare 2 punti in classifica e il Catania salire a quota 4 punti, con una partita ancora da recuperare contro il Brindisi. Resta da vedere come queste squadre si evolveranno nelle prossime giornate di campionato.
MONOPOLI – CATANIA 0-0
S.S. MONOPOLI 1966 (4-2-3-1): Perina; Cargnelutti, Fazio, Ferrini, De Santis(33’st Peschetola); De Risio(6’st Hamlili), Vassallo(18’st Iaccarino); Borrello, Starita, D’Agostino(33’st Di Benedetto); Spalluto.
All.: Tomei.
A disp.: Alloj, Bosit; Sorgente, Angileri, Fornasier, Santaniello, Cristallo, Piarulli, Simone, Mazzotta.
CATANIA F.C. (4-3-3): Livieri; Bouah(19’st Castellini), Silvestri, Curado, Mazzotta; Zammarini, Ladinetti(19’st Quaini), Rocca(41’st Deli); Chiricò, Di Carmine(33’st Sarao), Marsura(33’st Bocic).
All.: Tabbiani.
A disp.: Bethers, Torrisi; Maffei, De Luca.
Arbitro: Gianluca Grasso della sezione di Ariano Irpino. Assistenti: Marco Sicurello della sezione di Seregno e Michele Rispoli della sezione di Locri. Quarto ufficiale: Edoardo Manedo Mazzoni della sezione di Prato.
Ammoniti: Borello, Hamlili(M); Rocca, Silvestri(C). Espulsi: 47’st Cargnelutti(M) per doppio giallo.
Note: Recupero 1’ p.t., 5’ s.t.; angoli 5-5. Divisa biancoverde per il Monopoli, nera per il Catania. Spettatori 2016 di cui 1282 abbonati.