Play-off Serie C, Monopoli: “Giana avversario ostico e preparato”

Alberto Colombo - Monopoli Alberto Colombo - Monopoli
Foto Ufficio Stampa

Dopo il sorteggio per la fase nazionale dei playoff di Serie C 2025, in casa Monopoli si respira concentrazione. L’avversario sarà la Giana Erminio, squadra solida e in forma, capace di eliminare Virtus Verona e Renate nei primi due turni. Dalla società biancoverde arrivano parole di stima e prudenza.

Chiricallo: “Hanno entusiasmo e stanno crescendo bene”

Il direttore sportivo Marcello Chiricallo analizza con lucidità il sorteggio:

“La Giana Erminio è un club che da diversi anni sta compiendo un percorso di crescita importante, è alla sua seconda partecipazione consecutiva ai playoff. In questa stagione ha chiuso al sesto posto il girone A con gli stessi punti del Monopoli e non dimentichiamo che ha raggiunto la finale di Coppa Italia. Questi dati certificano l’ottimo lavoro che stanno svolgendo. Hanno entusiasmo e questo rende il confronto difficile”.

Una dichiarazione che mostra grande rispetto per gli avversari, ma anche la consapevolezza di dover affrontare una squadra in piena fiducia e reduce da una stagione solida.

Colombo: “Dovremo prepararci a 180 minuti intensi”

Anche l’allenatore Alberto Colombo ha commentato la sfida in arrivo con attenzione ai dettagli e al percorso dell’avversario:

“Sarà una doppia sfida tanto emozionante quanto delicata. La Giana Erminio è una formazione preparata, che ha già due partite alle spalle in questo percorso playoff, in cui ha dimostrato di avere qualità e grande organizzazione di gioco, vincendo sia in casa con la Virtus Verona che sul campo del Renate.
Sappiamo di dover preparare al meglio questo doppio confronto con la consapevolezza di avere davanti 180′ intensi e ostici”.

Colombo sottolinea il valore della continuità della Giana, capace di esprimere un calcio ordinato e concreto. Due gare già giocate nei playoff rappresentano un piccolo vantaggio in termini di ritmo e consapevolezza.

Un confronto equilibrato

Entrambe le squadre hanno chiuso la regular season a 57 punti, rispettivamente nel Girone A (Giana) e Girone C (Monopoli). Un dato che conferma quanto il sorteggio abbia messo di fronte due realtà molto simili per rendimento.

La Giana Erminio può contare su un gruppo giovane e motivato, un tecnico emergente e un’identità di gioco ben definita. Il Monopoli, dal canto suo, porta con sé l’esperienza di questi anni in Serie C e un allenatore, Colombo, abituato a gestire le pressioni della post-season.

Il confronto promette equilibrio e intensità, con l’andata in programma in Lombardia e il ritorno al Veneziani, in casa dei biancoverdi.