Diagnosi e dettagli dell’infortunio
La SS Monopoli 1966 ha reso noto che il calciatore Federico Nahuel Vazquez ha subito un grave infortunio durante la partita contro l’Avellino. Gli esami diagnostici effettuati il 3 e 4 dicembre hanno confermato una frattura di Maissoneuve alla gamba sinistra, accompagnata da una lesione della sindesmosi tibio-peroneale. Questo tipo di trauma, piuttosto complesso, richiederà un intervento chirurgico, già in fase di programmazione da parte dello staff medico della società.
Frattura di Maissoneuve: un infortunio delicato
La frattura di Maissoneuve è una lesione particolarmente seria, che coinvolge il perone e può estendersi alla caviglia, rendendo instabile l’articolazione. Nel caso di Vazquez, la concomitante lesione della sindesmosi tibio-peroneale complica ulteriormente il quadro clinico.
Questo tipo di infortunio non solo richiede un’operazione chirurgica, ma necessita anche di un lungo percorso di riabilitazione per garantire il pieno recupero funzionale dell’arto.
Prossimi passi e tempi di recupero
L’intervento chirurgico sarà organizzato nei prossimi giorni dallo staff sanitario del Monopoli, che monitorerà attentamente le condizioni di Vazquez. Per ora, i tempi di recupero non sono stati ancora definiti e verranno comunicati successivamente all’intervento. Tuttavia, è presumibile che il giocatore dovrà affrontare diversi mesi lontano dal campo.
Impatto sull’organico del Monopoli
L’assenza di Vazquez rappresenta un duro colpo per il Monopoli, che perde un elemento fondamentale del suo attacco. La squadra dovrà riorganizzarsi per sopperire a questa importante mancanza, affidandosi alle alternative già presenti in rosa o eventualmente intervenendo sul mercato invernale.
Questo infortunio, inoltre, arriva in un momento cruciale della stagione, rendendo ancora più delicata la gestione delle prossime gare per il tecnico e lo staff tecnico.