Monopoli, tornano alla luce gli affreschi della Cripta dello Spirito Santo: restauro completato e apertura al pubblico

Cripta dello Spirito Santo Cripta dello Spirito Santo
Cripta dello Spirito Santo

Un frammento prezioso di arte rupestre ritorna visibile dopo secoli. Mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 10:00, presso la Cripta dello Spirito Santo nel villaggio rupestre di Lama Don Angelo, il Comune di Monopoli presenterà ufficialmente alla stampa e alle istituzioni il restauro di una porzione di affreschi emersi all’interno della cripta. Un intervento che segna un nuovo passo nel progetto di valorizzazione dei beni culturali locali.


Una scoperta riemersa sotto le scialbature

Gli affreschi restaurati erano nascosti da scialbature da diversi secoli. L’intervento di recupero ha permesso di riportare alla luce elementi pittorici inediti che arricchiscono il patrimonio storico-artistico della città.

Il restauro è stato realizzato grazie a un finanziamento ottenuto tramite la Legge Regionale n. 51/2021, dedicata alla tutela delle chiese rupestri pugliesi. I lavori sono stati eseguiti dalla restauratrice Nori Meo Evoli.


Un evento pubblico tra tutela e valorizzazione

L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto della “Ciclopedonale Adriatica Costa dei Trulli”, che punta a collegare oltre 20 km di beni culturali e paesaggistici, con la Cripta e il villaggio rupestre come punto chiave dell’itinerario.


Apertura straordinaria il 30 aprile

In occasione del completamento dei lavori, la Cripta sarà aperta al pubblico dalle 14:00 alle 19:00 di mercoledì 30 aprile, solo su prenotazione.
📍 Prenotazioni presso:
Infopoint di Piazza Garibaldi, 24
📞 Tel: +39 080 414 0264
✉️ Email: info.monopoli@viaggiareinpuglia.it

Durante il pomeriggio saranno organizzate visite guidate per gruppi.


Regole per l’accesso

Per garantire la conservazione degli affreschi, la Soprintendenza ha stabilito precise regole:

  • Accesso consentito a gruppi di massimo 20 persone
  • Ingresso ogni 15 minuti
  • Vietato l’uso di candele, flash, luci dirette o lampade non LED

Inoltre, durante le aperture per il culto non sarà possibile vendere beni o raccogliere offerte all’interno della Cripta.


Aperture anche nel periodo pasquale

Dal 24 aprile al 5 giugno, ogni giovedì, la Cripta sarà aperta al culto dalle 8:00 alle 19:00, sempre su prenotazione.
È prevista anche un’apertura straordinaria domenica 8 giugno, con gli stessi orari.