Ottimizzazione del Traffico Urbano: Nuova Rotatoria tra via Beccaria e via Veneto

Nuova Rotatoria Nuova Rotatoria

La Giunta Comunale Approva un Progetto da 380 mila euro

Il Comune di Monopoli ha annunciato che la Giunta Comunale, attraverso la Deliberazione n.257 del 7 dicembre 2023, ha ufficialmente approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di una nuova rotatoria all’incrocio tra via Vittorio Veneto e via Cesare Beccaria. Questo progetto, dal costo di 380 mila euro, mira a migliorare la circolazione stradale in questa area critica e a ridurre il numero di incidenti stradali.

Progettazione Della Rotatoria Compatta

La soluzione progettuale scelta per questa importante rotatoria è quella di una “rotatoria compatta” con un diametro esterno compreso tra 25 e 40 metri. Questa scelta è stata fatta tenendo conto degli spazi disponibili, che sono di proprietà pubblica, e per assicurare che la rotatoria sia adeguata per il passaggio di veicoli pesanti, come autotreni e autoarticolati.

Nonostante non sia possibile posizionare il centro geometrico della rotatoria esattamente all’incrocio degli assi stradali che convergono in questo punto, la soluzione progettuale scelta è stata progettata per svolgere un ruolo cruciale nella sicurezza stradale. Questa rotatoria contribuirà al controllo e alla regolazione del flusso di traffico, rallentando la velocità dei veicoli che viaggiano in questa area, accelerando le manovre di entrata e uscita, specialmente durante le ore di punta, e migliorando le condizioni di accesso pedonale nelle aree circostanti.

Benefici Per La Comunità

La realizzazione di questa nuova rotatoria porterà con sé numerosi benefici per la comunità di Monopoli. Innanzitutto, contribuirà a ridurre il traffico congestionato in questa zona, migliorando la qualità della vita per i residenti e riducendo il tempo trascorso nei trasferimenti giornalieri. Inoltre, la diminuzione del tasso di incidenti stradali è una priorità, e questa rotatoria contribuirà significativamente a raggiungere questo obiettivo, aumentando la sicurezza per tutti i conducenti e i pedoni.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *