Porto Rubino a Monopoli: una notte di festa nel Porto Vecchio

Porto Rubino 2025 Porto Rubino 2025

Il 14 luglio 2025 segna una data da cerchiare in rosso sul calendario per tutti gli amanti della musica e del divertimento. Monopoli si prepara ad accogliere una delle tappe più attese di Porto Rubino, il festival musicale che da sette anni incanta le coste pugliesi con la sua magia unica.

Il suggestivo Porto Vecchio di Monopoli si trasformerà per una notte in un palcoscenico d’eccezione, dove la storia millenaria della città si fonde con i ritmi contemporanei in un’esperienza che promette di essere indimenticabile.

Un cast stellare per ballare sotto le stelle

La serata di Monopoli vanta un lineup di assoluto prestigio, pensato appositamente per chi desidera lasciarsi andare e vivere la musica con tutto il corpo. Dopo l’apertura affidata alla talentuosa Gaia Rollo, il palco si accenderà con una sequenza di performance che rappresentano il meglio della scena musicale italiana contemporanea.

Levante sarà una delle protagoniste assolute della serata. L’artista siciliana, con la sua voce potente e la sua presenza scenica magnetica, porterà a Monopoli i suoi successi più amati, da “Tikibombom” a “Alfonso”, passando per i brani del suo ultimo album che hanno conquistato pubblico e critica.

A seguire, La Rappresentante di Lista, duo torinese che ha saputo reinventare il pop italiano con sonorità fresche e coinvolgenti. Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina promettono di far ballare il pubblico con hit come “Ciao ciao” e “Amare”, brani che hanno segnato le classifiche radiofoniche degli ultimi anni.

Energia pura con i nuovi protagonisti della scena

La programmazione di Monopoli non si limita ai grandi nomi già affermati, ma punta anche su artisti emergenti che stanno ridefinendo i confini della musica italiana. Coca Puma porterà sul palco la sua energia travolgente, mescolando sonorità elettroniche e organiche in un mix esplosivo che non mancherà di coinvolgere il pubblico.

Bassolino, con il suo stile unico che fonde rap, pop e sonorità urban, rappresenta una delle voci più interessanti della nuova generazione di artisti italiani. Le sue performance sono sempre caratterizzate da un’intensità particolare che sa creare un legame immediato con chi ascolta.

Non mancherà poi Il Mago del Gelato, progetto che unisce ironia e qualità musicale in un cocktail irresistibile, capace di far sorridere e ballare allo stesso tempo. Chiuderà questa sequenza di performance Lamante, artista che sta conquistando sempre più consensi grazie alla sua capacità di mescolare generi diversi con naturalezza e creatività.

Il Porto Vecchio come cornice d’eccezione

La scelta del Porto Vecchio di Monopoli come location non è casuale. Questo angolo suggestivo della città, con le sue mura storiche che si affacciano sul mare cristallino, offre una cornice architettonica di rara bellezza che amplifica l’emozione della musica dal vivo.

Il porto, che nei secoli ha visto passare commercianti, pescatori e viaggiatori da tutto il Mediterraneo, si prepara ora ad accogliere artisti e spettatori in una notte che celebra la bellezza dell’incontro tra tradizione e contemporaneità. Le luci del palco si rifletteranno sulle acque calme del porto, creando un’atmosfera quasi magica che renderà ancora più speciale ogni performance.

La struttura del porto consente inoltre di ospitare il pubblico in una dimensione raccolta ma allo stesso tempo dinamica, dove la vicinanza tra artisti e spettatori crea un’energia particolare che caratterizza tutte le tappe di Porto Rubino.

Un festival che sa reinventarsi

La tappa di Monopoli rappresenta perfettamente lo spirito innovativo di Porto Rubino, festival nato dall’intuizione del cantautore Renzo Rubino e diventato negli anni un punto di riferimento per la musica dal vivo in Italia. Ogni edizione sa sorprendere con location suggestive e lineup curati nei minimi dettagli.

Quest’anno, la serata di Monopoli è stata pensata come un momento di pura festa, dove la componente del divertimento e del ballo si unisce alla qualità artistica che da sempre contraddistingue il festival. Non si tratta solo di un concerto, ma di un’esperienza multisensoriale che coinvolge vista, udito e movimento in un crescendo di emozioni.

Sostenibilità e territorio

Anche per la tappa di Monopoli, Porto Rubino conferma il suo impegno per la sostenibilità ambientale. La collaborazione con Worldwise, partner per la sostenibilità, garantisce che l’evento si svolga nel rispetto dell’ambiente marino e del territorio pugliese.

L’organizzazione ha messo in campo una serie di misure per minimizzare l’impatto ambientale, dalla gestione responsabile dei rifiuti all’utilizzo di tecnologie a basso consumo energetico, dimostrando che è possibile coniugare divertimento e rispetto per l’ambiente.

Informazioni pratiche per la serata

I biglietti per la tappa di Monopoli sono disponibili su Vivaticket.com, con diverse opzioni di prezzo per venire incontro alle esigenze di tutti i pubblici. Si consiglia l’acquisto in prevendita, considerando l’interesse sempre crescente che il festival riscuote ogni anno.

La serata inizierà con l’apertura di Gaia Rollo e proseguirà fino a tarda notte, in un crescendo di energia e coinvolgimento che trasformerà il Porto Vecchio in una grande pista da ballo a cielo aperto.

Per chi desidera vivere appieno l’esperienza, Monopoli offre anche la possibilità di prolungare il soggiorno, scoprendo le bellezze del centro storico, le spiagge cristalline e la tradizione enogastronomica locale che rendono questa città una delle perle della costa adriatica pugliese.