La città di Monopoli si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti musicali più attesi della primavera pugliese. Il 31 maggio 2025, Piazza Vittorio Emanuele ospiterà il concerto di Raphael Gualazzi, acclamato cantautore, pianista, compositore, arrangiatore e produttore di fama internazionale, nell’ambito della manifestazione “Monopolele”.
L’artista marchigiano, noto per la sua straordinaria capacità di fondere diversi generi musicali e tradizioni culturali in uno stile unico e personale, farà tappa nella città adriatica con il suo progetto in piano solo, offrendo al pubblico pugliese un’esperienza musicale intima e raffinata.
Un viaggio musicale tra successi e ispirazioni
Il concerto di Monopoli vedrà Gualazzi esibirsi nella sua dimensione più autentica e immediata, quella “piano-vocal”. Un formato che permette all’artista di esprimere al meglio la sua versatilità e il suo virtuosismo, attraverso un racconto in musica che ripercorre i suoi successi e le sue più grandi ispirazioni.
Durante la serata, il pubblico monopolitano potrà apprezzare un repertorio eclettico e variegato, che spazia dai brani scritti per colonne sonore ai divertissements su arie d’opera, dagli omaggi alla tradizione afro-americana alle incursioni rapsodiche su memorabili temi della musica italiana e internazionale.
Questa performance in piano solo rappresenta un’occasione unica per ascoltare le composizioni di Gualazzi nella loro forma più essenziale, prive di orpelli ma ricche di emozioni e sfumature, in una cornice suggestiva come quella di Piazza Vittorio Emanuele, cuore pulsante della città di Monopoli.
Un artista poliedrico in tour con tre progetti diversi
L’esibizione di Monopoli si inserisce nel più ampio contesto del tour 2025 di Raphael Gualazzi, che vedrà l’artista esibirsi nei festival musicali e nelle principali piazze italiane con tre diversi progetti live: in pianoforte solo, con il suo quintetto, e con Orchestra.
Il quintetto di Raphael Gualazzi, che l’artista definisce come la sua “astronave musicale”, è formato da musicisti d’eccellenza con cui collabora da oltre un decennio: Anders Ulrich al contrabbasso, Luigi Faggi alla tromba, Michele “Mecco” Guidi all’organo Hammond e tastiera, e Gianluca Nanni alla batteria. Questa formazione propone un repertorio energico e profondo, che celebra sonorità soul, jazz, pop e swing.
Le esibizioni con Orchestra, arrangiata e diretta dal Maestro Stefano Nanni, offrono invece l’opportunità di ascoltare le composizioni più interessanti dell’artista dal 2005 a oggi, inclusi brani dei suoi esordi raramente eseguiti dal vivo. Un concerto che unisce classicità e sonorità ispirate alla cultura afro-americana, creando un’esperienza unica nel suo genere.
L’evento di Monopoli: dettagli e aspettative
L’esibizione di Raphael Gualazzi a Monopoli si preannuncia come uno degli eventi di punta della manifestazione “Monopolele”, che arricchisce l’offerta culturale e turistica della città pugliese nella stagione primaverile.
Piazza Vittorio Emanuele, con la sua atmosfera accogliente e la sua acustica naturale, rappresenta la location ideale per ospitare un concerto in piano solo, dove la musica può espandersi liberamente tra gli edifici storici del centro cittadino, creando un’esperienza immersiva per tutti i presenti.
Gli organizzatori dell’evento si aspettano un’ampia partecipazione di pubblico, non solo dalla città di Monopoli ma da tutta la provincia di Bari e oltre, considerato il richiamo di un artista del calibro di Gualazzi, capace di attrarre sia gli amanti del jazz e della musica d’autore, sia un pubblico più trasversale.
Il tour nazionale: le altre date
Oltre alla tappa pugliese, il tour 2025 di Raphael Gualazzi toccherà numerose altre città italiane, con un calendario in continuo aggiornamento. Tra le date già confermate:
- 11 maggio: Bagnacavallo (RA) presso Torre di Traversara per Ravenna Festival (in quintetto)
- 28 maggio: Milano per La Milanesiana (Piano solo)
- 30 maggio: Fano (PU) per Brodetto Fest (in quintetto)
- 16 giugno: Rivoli (TO) al Parco G. Salvemini per Sguardi Live (Piano solo)
- 26 giugno: Casale Monferrato (AL) con l’Orchestra Maderna
- 5 luglio: Venaus (TO) all’Arena delle Alpi per Borgate dal Vivo Festival (in Trio)
- 15 luglio: Cesena (Piano solo)
- 16 luglio: Castel San Pietro Terme (Piano solo) per Emilia Romagna Festival
- 20 luglio: Scolacium (CZ) live con Orchestra Scolacium
- 1 agosto: Roma presso la Casa del Jazz per Summertime 2025
- 8 agosto: Civitanova Marche (MC) allo Shada Club (Piano solo)
- 12 agosto: Sassari con l’Orchestra Ente Lirico De Carolis per il Festival Abbabula
- 13 agosto: Neoneli (OR) con l’Orchestra Ente Lirico De Carolis per il Festival Dromos
- 22 agosto: Sanremo con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo
Un’opportunità imperdibile per Monopoli
La presenza di Raphael Gualazzi a Monopoli rappresenta un’importante opportunità culturale per la città e per i suoi abitanti, che avranno la possibilità di assistere a un concerto di altissimo livello artistico senza doversi spostare verso i grandi centri urbani.
L’evento si inserisce perfettamente nella strategia di promozione turistica e culturale della città, che negli ultimi anni ha puntato con decisione su manifestazioni di qualità per valorizzare il proprio patrimonio storico e architettonico e attrarre visitatori interessati a esperienze autentiche e di valore.
La serata del 31 maggio promette di essere un momento magico, in cui la musica raffinata di Raphael Gualazzi si fonderà con il fascino senza tempo di Piazza Vittorio Emanuele, creando un’atmosfera unica che rimarrà nel cuore e nella memoria di tutti i partecipanti.