Il Teatro Radar di Monopoli si prepara ad alzare il sipario su una stagione teatrale 2024.25 ricca di emozioni e riflessioni. Curata da Teresa Ludovico per Teatri di Bari, la rassegna intitolata “Attraversamenti” propone un cartellone variegato con 15 spettacoli che promettono di catturare l’attenzione di un pubblico eterogeneo.
Un palcoscenico per tutte le età
Da novembre ad aprile, il teatro di proprietà del Comune di Monopoli ospiterà una serie di rappresentazioni che spaziano dalla commedia al dramma, dalla satira sociale al giallo, offrendo intrattenimento per spettatori di ogni età.
Grandi nomi e produzioni originali
Il programma vanta la presenza di artisti di fama nazionale:
- Marisa Laurito ed Enzo Gragnaniello apriranno la stagione il 9 novembre con “Vasame”, un viaggio musicale attraverso le sfaccettature dell’amore.
- Il 6 dicembre, Valentina Picello si esibirà in “Anna Cappelli”, una produzione che esplora il ruolo della donna nella società contemporanea.
- Pinuccio, noto per le sue satiriche apparizioni televisive, porterà in scena “Non mi trovo” il 21 dicembre, offrendo una riflessione ironica sull’impatto dei social media.
Gialli e rievocazioni storiche
Il 2025 si aprirà con Ettore Bassi protagonista del classico giallo di Agatha Christie “Trappola per topi” il 23 gennaio. Seguirà il 2 febbraio “Quando le stelle caddero nel fiume”, una rievocazione teatrale di un oscuro capitolo della storia coloniale italiana.
Arte e letteratura sul palco
Il programma include anche adattamenti teatrali di opere letterarie e artistiche:
- Il 16 febbraio, Luigi D’Elia darà vita a “Caravaggio. Di chiaro e di oscuro”, esplorando la vita tormentata del celebre pittore.
- Donatella Finocchiaro dirigerà e interpreterà “La lupa” l’8 marzo, tratta dalla novella di Giovanni Verga.
Commedie e riflessioni sociali
La stagione prosegue con:
- “Freevola” il 22 marzo, con Lucia Raffaella Mariani in un dissacrante contest di bellezza.
- Francesco Di Leva sarà tra i protagonisti di “Premiata pasticceria Bellavista” il 6 aprile, una commedia che riflette sulle cecità sociali e culturali.
Formazione del pubblico: “Spettatori si diventa”
Una novità interessante è il progetto “Spettatori si diventa“, che mira a sviluppare nel pubblico una maggiore consapevolezza teatrale attraverso quattro percorsi specifici:
- Incontri sulla didattica della visione teatrale
- Approfondimenti per studenti delle scuole superiori
- Confronti con le compagnie teatrali
- Laboratorio di critica teatrale per under 35
Abbonamenti e informazioni
La stagione 2024.25 introduce una doppia formula di abbonamento, permettendo l’acquisto sia per tutti gli spettacoli sia per gruppi specifici. Sono previste agevolazioni per enti e associazioni convenzionate.
Per informazioni e prenotazioni:
- Botteghino aperto dal martedì al venerdì, ore 17-19
- Telefono: 335 756 47 88
- Email: info@teatroradar.it
La Stagione 2024.25 del Teatro Radar di Monopoli è organizzata da Teatri di Bari con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli.