Terms of Use

Introduction

Welcome to The Newsreader. By accessing our website, you agree to these Terms of Use, our Privacy Policy, and any other legal notices published by us on the website. These terms govern your use of our website and its content. If you do not agree with any of these terms, you are prohibited from using or accessing this site.

Intellectual Property Rights

The content published on The Newsreader, including articles, photographs, videos, graphics, and overall design, is owned by us or our licensors and is protected by copyright, trademark, patent, and other intellectual property laws. You may not reproduce, distribute, modify, or create derivative works from our content without express written permission from us.

Use License

(a) Permission is granted to temporarily download one copy of the materials (information or software) on The Newsreader’s website for personal, non-commercial transitory viewing only. This is the grant of a license, not a transfer of title, and under this license, you may not:

  • modify or copy the materials;
  • use the materials for any commercial purpose, or for any public display (commercial or non-commercial);
    attempt to decompile or reverse engineer any software contained on The Newsreader’s website;
    remove any copyright or other proprietary notations from the materials; or
    transfer the materials to another person or “mirror” the materials on any other server.

(b) This license shall automatically terminate if you violate any of these restrictions and may be terminated by The Newsreader at any time. Upon terminating your viewing of these materials or upon the termination of this license, you must destroy any downloaded materials in your possession whether in electronic or printed format.

Disclaimer

The materials on The Newsreader’s website are provided on an ‘as is’ basis. The Newsreader makes no warranties, expressed or implied, and hereby disclaims and negates all other warranties including, without limitation, implied warranties or conditions of merchantability, fitness for a particular purpose, or non-infringement of intellectual property or other violation of rights.
Further, The Newsreader does not warrant or make any representations concerning the accuracy, likely results, or reliability of the use of the materials on its website or otherwise relating to such materials or on any sites linked to this site.

Limitations

In no event shall The Newsreader or its suppliers be liable for any damages (including, without limitation, damages for loss of data or profit, or due to business interruption) arising out of the use or inability to use the materials on The Newsreader’s website, even if The Newsreader or a The Newsreader authorized representative has been notified orally or in writing of the possibility of such damage.

The Newsreader has not reviewed all of the sites linked to its website and is not responsible for the contents of any such linked site. The inclusion of any link does not imply endorsement by The Newsreader of the site. Use of any such linked website is at the user’s own risk.

Modifications

The Newsreader may revise these terms of use for its website at any time without notice. By using this website, you are agreeing to be bound by the then current version of these Terms of Use.

Contact Information

If you have any questions about these Terms of Use, please contact us.

Featured Posts

Mercato Serie C girone C 2025: analisi completa dei movimenti delle avversarie del Monopoli

Il calciomercato estivo 2025 del girone C di Serie C sta entrando nel vivo, con le squadre che si contenderanno la promozione in Serie B impegnate a rinforzare le proprie rose. Analizziamo nel dettaglio tutti i movimenti di mercato delle principali avversarie del Monopoli nella prossima stagione. Le retrocesse dalla Serie B: investimenti importanti Salernitana: rivoluzione granata La Salernitana, retrocessa dopo il playout perso con la Sampdoria, sta attuando una vera e propria rivoluzione. Tra gli acquisti più significativi spiccano il centrocampista Ismail Achik dal Cerignola e il difensore Lochoshvili dalla Cremonese, mentre in uscita ha ceduto il portiere Fiorillo

Monopoli Serie C girone C 2025/2026: tutte le avversarie dei biancoverdi

Il Monopoli calcio si prepara ad affrontare una nuova stagione nel girone C di Serie C, un raggruppamento che si preannuncia ricco di fascino e competitività. Con l’ufficializzazione dei gironi sempre più vicina, analizziamo nel dettaglio tutte le avversarie che i biancoverdi di Bari dovranno affrontare nella stagione 2025/2026. Le caratteristiche del girone C 2025/2026 Il girone meridionale della Serie C ospiterà 20 squadre in una composizione che mescola tradizione, ambizione e novità. La formula del campionato rimane invariata: tre gironi da 20 squadre ciascuno, con solo quattro promozioni totali in Serie B, di cui tre dirette per le vincitrici

Mauro Lot lascia il ruolo di direttore sportivo dell’Action Now Monopoli

Cambio importante nei quadri dirigenziali dell’Action Now Monopoli. Dopo una sola stagione alla guida dell’area sportiva, Mauro Lot e la società si dicono addio. Il dirigente monopolitano non sarà il direttore sportivo per la stagione 2025/2026, avendo scelto di intraprendere nuovi percorsi professionali. Un addio consensuale La separazione è avvenuta in modo sereno. La società ha voluto ringraziare ufficialmente Mauro Lot per il lavoro svolto, riconoscendone l’impegno, la professionalità e la competenza dimostrati nel corso della stagione appena conclusa. “A Mauro – si legge nella nota del club – vanno i nostri migliori auguri per il futuro e per le

Calciomercato Monopoli 2025/2026: il punto, arriva Piccinini

Il Monopoli si prepara a una vera e propria rivoluzione per la stagione 2025/2026. Dopo l’ottimo campionato 2024/2025 concluso al terzo posto nel girone C di Serie C e la partecipazione ai playoff, il club biancoverde è costretto a rivedere i propri piani a causa di importanti cessioni e sta lavorando intensamente per costruire una rosa competitiva per la prossima stagione. Le cessioni eccellenti: addio Grandolfo e Vazquez Il mercato estivo del Monopoli ha preso il via con due colpi di scena che hanno scosso l’ambiente biancoverde. Due attaccanti chiave della scorsa stagione hanno infatti salutato la squadra pugliese per

Pro Monopoli protagonista al Festival dei Giovani 2025 a Varese

Tre giorni di sport, impegno e crescita personale per i giovani del Circolo Canottieri Pro Monopoli, che hanno partecipato dal 11 al 13 luglio 2025 al Festival dei Giovani di Varese, uno degli eventi più attesi del canottaggio giovanile italiano. Alla manifestazione hanno preso parte 1.527 atleti, dai 9 ai 14 anni, divisi in 2.724 equipaggi e rappresentanti di 123 società provenienti da tutta Italia. Novità e spirito di squadra L’edizione 2025 si è distinta per alcune novità significative: I risultati della Pro Monopoli A guidare il gruppo, il Direttore Tecnico Daniele Barone, affiancato dall’allenatore Mauro Susca. Il bilancio è

“Oltre le mura”: il libro di Giovanni Brescia in tour nelle contrade

Storia, territorio e comunità. È questo il cuore di “Oltre le mura. Storia e atlante delle contrade di Monopoli”, il nuovo libro di Giovanni Brescia che nel mese di luglio 2025 sarà presentato in diverse contrade dell’agro monopolitano. Il volume, edito da Quorum, è il frutto di un’attenta ricerca tra archivi storici e testimonianze orali, e racconta il volto più autentico delle campagne di Monopoli: quello fatto di memoria collettiva, paesaggi rurali e legami comunitari. Un viaggio nella Puglia rurale L’opera propone un vero e proprio atlante umano e culturale delle contrade, con una narrazione corale che attraversa generazioni e

Ap Monopoli, settore giovanile tra bilanci e nuove sfide

Tempo d’estate: sole, mare, vacanze e pensieri leggeri. Ma per chi lavora nello sport è anche il momento dei bilanci, della programmazione e dei buoni propositi. Lo sa bene Angelo Veneziani, responsabile del settore giovanile di Ap Monopoli, tornato ad allenare nella sua città dopo anni di esperienza in tutta la provincia di Bari. Con lui abbiamo fatto il punto su ciò che è stato e ciò che verrà, in una società dove il lavoro con i giovani viene prima di ogni altra cosa. Allenamenti d’estate e nessun rimpianto Le vacanze possono attendere. I gruppi agonistici di Ap Monopoli continuano

Casale Madre lancia “madre artists in residence” a Ostuni

Casale Madre inaugura la prima edizione di “madre artists in residence”, un progetto di residenza artistica contemporanea che prende vita nella campagna di Ostuni, in Puglia. Curata da Luca Vianello e Silvia Mangosio, l’iniziativa nasce dalla collaborazione con Mucho Mas!, spazio artistico indipendente attivo a Torino dal 2018. Questa nuova esperienza si fonda sul dialogo tra arte e territorio, tra la storia di un luogo e la visione di chi lo attraversa. Il cuore del progetto è il Casale Madre, un luogo che più che essere semplicemente uno spazio, vuole essere un tempo: un tempo lento, fertile, capace di accogliere

Nomine 2025 nella diocesi di Conversano-Monopoli: i nuovi incarichi

La diocesi di Conversano-Monopoli ha ufficializzato le nuove nomine pastorali per l’anno 2025. L’annuncio è arrivato oggi, 7 luglio, con una lettera firmata da S.E.R. Mons. Giuseppe Favale, vescovo della diocesi. Le nomine riguardano parroci, amministratori e collaboratori di diverse parrocchie distribuite tra Monopoli, Polignano a Mare, Fasano, Montalbano, Turi e Conversano. I nuovi incarichi pastorali Ecco l’elenco completo delle nomine: Una nuova ordinazione sacerdotale Il vescovo ha inoltre comunicato che don Cosimo Martinelli riceverà l’ordinazione presbiterale il prossimo 20 settembre 2025. La cerimonia si svolgerà nella Chiesa Madonna d’Altomare a Polignano a Mare, luogo simbolico per tutta la comunità

Liste d’attesa, risonanze serali anche di domenica nella ASL Bari

Risonanze magnetiche fino alle 23, anche nei weekend, e un vademecum per i medici: la ASL Bari punta ad abbattere le liste d’attesa e migliorare l’appropriatezza prescrittiva. Parte così un piano che prevede oltre 2.500 esami in più entro fine anno, distribuiti in 324 turni serali e festivi, grazie all’impegno straordinario di medici radiologi, tecnici e infermieri. Il progetto, attivo da giugno a dicembre 2025, è stato messo a punto dal Dipartimento di Radiodiagnostica e Medicina Nucleare diretto da Michele Tricarico, in collaborazione con la RULA, Milena Gallone. Più esami, ma solo se davvero servono L’obiettivo è doppio: Per questo,

Let`s Get Social