Trappola per topi di Agatha Christie arriva a Monopoli con Ettore Bassi protagonista

Trappola per topi con Ettore Bassi al Teatro Radar di Monopoli - foto Marina Alessi Trappola per topi con Ettore Bassi al Teatro Radar di Monopoli - foto Marina Alessi
Trappola per topi con Ettore Bassi al Teatro Radar di Monopoli - foto Marina Alessi

A 73 anni dalla sua prima messa in scena all’Ambassadors Theatre di Londra, Trappola per topi, uno dei grandi classici del teatro di Agatha Christie, sbarca a Monopoli. L’appuntamento è per giovedì 23 gennaio alle ore 21, sul palco del Teatro Radar, nell’ambito della Stagione 2024.25 ‘Attraversamenti’, a cura di Teresa Ludovico per i Teatri di Bari.

Una produzione di alto livello

La produzione, firmata La Pirandelliana, è diretta da Giorgio Gallione, con traduzione e adattamento a cura di Edoardo Erba. La commedia poliziesca è tratta dal racconto breve “Tre topolini ciechi” e si svolge nella pensione familiare Monkswell Manor, una tranquilla casa immersa nella campagna inglese. Tuttavia, la calma è solo apparente: una terribile bufera di neve e una serie di misteriosi eventi sconvolgono la routine.

I protagonisti Mollie e Giles Ralston, proprietari della pensione, accolgono cinque ospiti durante una serata in cui la radio trasmette la notizia di un omicidio avvenuto a Paddington. Gli ospiti si rivelano presto personaggi enigmatici, ciascuno con un segreto da nascondere, forse legato a un antico fatto di sangue. La tensione cresce in un intreccio serrato di mistero e suspense.

Le parole del regista Giorgio Gallione

Trappola per topi ha un plot ferreo ed incalzante, è impregnata di suspense ed ironia, ed è abitata da personaggi che non sono mai solo silhouette o stereotipi di genere, ma creature bizzarre ed ambigue il giusto per stimolare e permettere una messa in scena non polverosa o di cliché,” spiega il regista Giorgio Gallione.

Gallione sottolinea come, nonostante l’ambientazione tipicamente British, il racconto e i suoi temi siano estremamente contemporanei. “Credo che i conflitti, le ferite esistenziali e i segreti dei personaggi siano rappresentabili oggi, perché appartengono all’uomo contemporaneo, con le sue divisioni interiori e la sua pazzia inconsapevole.”

Un appuntamento imperdibile della Stagione 2024.25

Lo spettacolo si inserisce tra gli eventi ‘oro’ della Stagione 2024.25 ‘Attraversamenti’, che include titoli di grande spessore come Vasame, Anna Cappelli, Non mi trovo, Quando le stelle caddero nel fiume, Non è vero ma ci credo e Premiata pasticceria Bellavista.

I biglietti per ‘Trappola per topi’ sono disponibili al prezzo di 28 euro per la platea e 25 euro per la galleria. Per chi desidera seguire tutta la stagione, è possibile acquistare un abbonamento per i sette spettacoli ‘oro’, oppure il BOT – Buono ordinario teatro, che include anche i quattro spettacoli ‘borgogna’ (tra cui Qualcuno morirà, Caravaggio, Freevola e Barabba).

Dove acquistare i biglietti

I biglietti sono disponibili presso il botteghino del Teatro Radar (via Magenta 71, Monopoli), attivo dal martedì al venerdì dalle 17:00 alle 19:00, oppure online sul circuito Vivaticket.com. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 335 756 47 88 o inviare una mail a info@teatroradar.it.

Un evento sostenuto dalle istituzioni

La Stagione 2024.25 del Teatro Radar di Monopoli è organizzata da Teatri di Bari, con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli. Questo progetto conferma l’impegno per promuovere il teatro di qualità, offrendo al pubblico una programmazione variegata e di alto livello.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *