Il Palaflorio di Bari è stato teatro di grandi emozioni l’8 e 9 marzo durante i Campionati Interregionali di Taekwondo 2025, manifestazione che ha visto la partecipazione di oltre mille atleti provenienti da dieci regioni italiane, confermando la crescente popolarità e il livello tecnico di questa disciplina in Puglia.
Un successo nato dal dolore
In un contesto sportivo di alto livello, spicca la commovente storia della Dojang Seung Taekwondo Monopoli, società che ha scelto di partecipare nonostante la recente e dolorosa scomparsa di Katia Pugliese, amatissima atleta e dirigente del team. Una perdita che avrebbe potuto fermare qualsiasi squadra, ma che invece si è trasformata in una straordinaria motivazione per i tre giovani cadetti scesi sul tatami.
Grazie ai risultati ottenuti, la Dojang Seung Taekwondo Monopoli ha conquistato un impressionante 15° posto su 74 società partecipanti, un traguardo significativo raggiunto con una squadra numericamente ridotta ma dal cuore immenso.
Tre atleti, tre medaglie
Le prestazioni dei giovani atleti monopolitani sono state semplicemente eccezionali:
- Gaia Laquintana, al suo debutto nella categoria Cadetti -44 kg femminile, ha disputato tre incontri di altissimo livello prima di fermarsi in semifinale, conquistando uno splendido bronzo che testimonia il suo talento e la sua determinazione.
- Francesco Napoletano, impegnato nella categoria Cadetti -65 kg maschile, ha combattuto con il cuore e la grinta trasmessagli dalla mamma Katia, raggiungendo la finale e portando a casa un preziosissimo argento carico di significato emotivo.
- Paolo Laquintana ha dato spettacolo nella categoria Cadetti -61 kg maschile, salendo sul tatami con straordinaria determinazione e la giusta carica agonistica. Dopo quattro incontri magistrali, si è aggiudicato la medaglia d’oro con una dedica speciale che ha commosso tutti i presenti.
Le parole del coach
Paolo Leoci, coach della squadra, ha commentato con emozione i risultati ottenuti: “Sono soddisfatto, oggi è stata una giornata davvero difficile. Dovevo mantenere la concentrazione, motivare i ragazzi e aiutarli a restare sereni. E loro hanno risposto con una maturità straordinaria. Chi non è arrivato al massimo del risultato ha comunque dato il meglio, trovandosi di fronte avversari davvero forti!“
Parole che evidenziano non solo il valore tecnico dei giovani atleti, ma anche la loro incredibile forza mentale in un momento così delicato.
Prossimo obiettivo: i Campionati Italiani
Il percorso sportivo della Dojang Seung Taekwondo Monopoli non si ferma qui. Il prossimo fine settimana Paolo, Francesco e Gaia saranno impegnati a Roma per il Campionato Italiano di Categoria Cadetti, dove porteranno non solo il loro talento ma anche i valori e gli insegnamenti ricevuti.
L’eredità di Katia
L’articolo non può che concludersi con le parole della compianta Katia Pugliese, il cui insegnamento continua a vivere attraverso i suoi atleti: “Una delle cose che teniamo ad insegnare ai nostri piccoli allievi è che devono dare sempre il 100%, nello sport come nella vita, perché loro sanno farlo, perché loro possono farlo. Tutti hanno un potenziale che va protetto, valorizzato, utilizzato“.
Un messaggio potente che va ben oltre lo sport e che rappresenta la vera eredità lasciata da Katia a tutti i giovani atleti della Dojang Seung Taekwondo Monopoli, capaci di trasformare il dolore in forza e la perdita in motivazione per raggiungere traguardi sempre più ambiziosi.