I monopolitani allungano nella seconda parte di gara dando anche spettacolo. Ora due trasferte consecutive a Benevento e Brindisi
Terza vittoria consecutiva per la Manelli Monopoli! La compagine di Paternoster batte anche Bisceglie, sin qui a punteggio pieno, confermando la sua crescita e la competitivitร . La Manelli esce alla distanza, portando il match definitivamente dalla sua nel terzo quarto e allungando ancora nellโultimo. Si sono visti anche momenti di spettacolo, con quattro stoppate di Preira e un alley-oop Laquintana-Preira da Dream team. Le statistiche parlano chiaro: 51-33 il conto dei rimbalzi a favore della Manelli, 60% da due (26\43). Unica statistica โinsolitaโ, il 2\21 da tre punti. Miglior marcatore Vanni Laquintana con 25 punti, 18 per un ottimo Milosevic, 10 per Aguzzoli. Lโinizio del match รจ decisamente equilibrato, come ampiamente prevedibile. Dopo il primo canestro di Milosevic, si va avanti punto a punto sino al 7โ, quando per la prima volta una della due squadre ha due possessi di vantaggio: รจ Bisceglie, che si porta sul 12-16 grazie a Colombo. Nel frattempo, spettacolo nello spettacolo di una partita combattutissima, Preira mette a segno tre stoppate nei primi sei minuti, infiammando il numeroso pubblico della tensotruttura. Lo stesso Preira per il 14-16, poi pareggio di Aguzzoli e fine primo quarto tutto di marca monopolitana: la Manelli, infatti piazza un altro parziale di 5-0 (Laquintana, Calisi e Preira) che consente di chiudere il primo quarto in vantaggio 21-16. Il secondo quarto inizia con una sorta di blackout offensivo per Monopoli: il primo canestro arriva dopo quattro minuti con una tripla di Laquintana. Qui, gli uomini di Paternoster si sbloccano e allungano sino al +12 (39-27 allโ8โ), per andare poi allโintervallo lungo in vantaggio di 7 (41-34). Il rientro dopo lโintervallo lungo รจ allโinsegna dellโequilibrio, ma poi Monopoli piazza il break decisivo. In particolare, al 26โ unโingenuitร di Dip consente a Vitale di andare in lunetta per tre liberi consecutivi, tutti a segno, poi Laquintana e Calisi allungano per il +15. Al 29โ Preira si traveste da assistman per Laquintana e tripla del +18, sul quale si chiude il terzo quarto (60-42). Negli ultimi dieci minuti, Monopoli non ha cali di tensione e allunga ancora, dando anche spettacolo. Il canestro del 67-46, per esempio, รจ uno strepitoso alley-oop sullโasse Laquintana-Preira che infiamma letteralmente la tensostruttura di via Pesce (a proposito, anche stavolta praticamente sold-out). Gli uomini di Paternoster raggiungono un massimo vantaggio di 25 lunghezze (79-54), per Bisceglie lโonore delle armi con un parziale finale di 0-6. Finisce 79-60. Ora la Manelli Monopoli รจ chiamata a due trasferte consecutive durissime: sabato prossimo a Benevento, quello successivo a Brindisi.
Manelli Basket Monopoli-Lions Bisceglie 79-60 (21-16; 41-34; 60-42; 79-60)
Manelli Basket Monopoli: Guarini 0, Aguzzoli 10, Laquintana 25, Carone 0, Spatti 8, Feruglio n.e., Calisi 4, Preira 8, Vitale 6, Milosevic 18, Formica 0. All.: Paternoster
Lions Bisceglie: Dancetovic 0, Cavalieri 0, El Agbani 8, Trentini 11, Okiljevic 6, Di Camillo 7, Dip 10, Camporeale 0, Colombo 10, Rodriguez 8, La Macchia n.e. All.: Saputo
Risultati 4โ giornata
Brindisi-Benevento 86-66
Manelli Basket Monopoli-Bisceglie 79-60
Corato โ Termoli 87-91
Molfetta-Mola 72-76
Avellino-Taranto 101-52
Bari-Canosa 82-64
Classifica
Brindisi, Bari 8
Monopoli, Bisceglie, Avellino 6
Termoli, Molfetta 4
Benevento, Canosa, Mola 2
Taranto, Corato 0